Dybala%2C+rapporto+speciale+col+Genoa%3A+la+Roma+si+aggrappa+al+suo+gioiello
tvplayit
/2023/09/28/dybala-rapporto-speciale-col-genoa-la-roma-si-aggrappa-al-suo-gioiello/amp/

Dybala, rapporto speciale col Genoa: la Roma si aggrappa al suo gioiello

Published by
Matteo Sfolcini

Paulo Dybala è l’osservato speciale della partita col Genoa: perché la Roma si aggrappa al suo gioiello per la 6.a giornata di Serie A.

La Roma chiuderà il turno infrasettimanale di Serie A affrontando il Genoa in trasferta. Una partita insidiosa per i giallorossi che si affideranno soprattutto a Paulo Dybala, l’osservato speciale della sfida di Marassi. Il fantasista argentino infatti sarà chiamato a confermare tendenza molto positiva contro la squadra rossoblù.

Dopo l’incerto partenza in campionato, la squadra di Mourinho deve già recuperare terreno in classifica e non può permettersi sbagliare altre partite. In particolare il match col neopromosso Genoa che lotta per la salvezza ma attualmente è distante soltanto un punto. Una situazione già delicata per la Roma che deve riprendere quota il prima possibile per non compromettere già la stagione.

Le speranze dei giallorossi passeranno nuovamente dai piedi di Dybala, atteso titolare in coppia con Lukaku come nell’ultime partite contro Empoli e Torino. La Joya, con le sue giocate, proverà a trascinare la squadra alla vittoria contro un avversario con cui si è esaltato spesso e volentieri nel corso della sua carriera.

Genoa-Roma, occhi su Dybala: il dato fa un certo effetto

Ci sono squadre a cui i calciatori sono più affezionate di altre. Nel caso di Dybala il Genoa è una di queste come dimostrano i numeri raccolti nei tanti scontri diretti avuti con diverse maglie. Fin dai tempi del Palermo, passando poi per i numerosi precedenti con la Juventus, il fantasista argentino ha fatto male più volte al Grifone.

Paulo Dybala, perché ha un rapporto speciale col Genoa (LaPresse) – TVPlay.it

Nello specifico il Genoa è l’avversari con cui Dybala ha la media gol più alta in rapporto alle partite giocate. La vittima preferita è l’Udinese, a cui ha segnato 12 reti in 19 incroci, ma i rossoblù sono quella più colpita con 11 centri in 15 gare tra Serie A e Coppa Italia. Un bottino molto ricco per il gioiello giallorosso che proverà a tenere questo eccellente standard anche con la Roma.

Inoltre è proprio a Marassi ad offrire il meglio di sé e dove ha sempre lasciato il segno nelle ultime tre partite giocate in questo stadio contro il Grifone nelle stag.19/20, 20/21 e 21/22. In generale, su 6 trasferte col Genoa, è restato soltanto una volta a secco mentre per il resto ha sempre fatto centro partendo dal primo con i rosanero e realizzando anche una splendida tripletta nella stag.17/18. Una serie di dati e statistiche che sicuramente sono di buon auspicio per i giallorossi in vista di stasera.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Ribaltone Osimhen, Juve gelata: offerte presentate

Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…

2 ore ago

Berrettini e Musetti aiutano Sinner: l’ufficialità ora è più vicina

Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…

3 ore ago

Infortunio shock durante il match, ora sono decimati: caos prima di Bayern Inter

Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…

3 ore ago

Paratici ne blocca la cessione: lo vuole ancora al Milan

Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…

4 ore ago

Milan, batosta orribile per Conceicao: si mette malissimo

Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…

5 ore ago

Kessiè torna in Serie A, che colpo: Milan tradito

Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…

6 ore ago