Addio+a+Giorgio+Napolitano%3A+ricordate+il+siparietto+con+l%26%238217%3BItalia+campione+del+mondo+nel+2006%3F
tvplayit
/2023/09/23/addio-a-giorgio-napolitano-ricordate-il-siparietto-con-litalia-campione-del-mondo-nel-2006/amp/

Addio a Giorgio Napolitano: ricordate il siparietto con l’Italia campione del mondo nel 2006?

Published by
William

L’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napoli, scomparso nella serata di ieri a 98 anni, fu protagonista di un siparietto con l’Italia campione del Mondo del 2006.

La serata di ieri è stata contraddistinta dall’annuncio ufficiale della scomparsa a 98 annidell’ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. E’ stata l’Ansa’ a dare la notizia della morte dell’ex Capo di Stato: “Alle ore 19.45, il Presidente Emerito della Repubblica, senatore Giorgio Napolitano, si è spento presso la clinica Salvator Mundi  al Gianicolo in Roma”. 

La notizia, tuttavia, non ha di certo sorpreso, visto che negli ultimi giorni le condizioni di Giorgio Napolitano, ricoverato presso la clinica Salvator Mundi già da qualche mese, erano fortemente peggiorate. 

In queste ore, ovviamente, ci sono stati tanti messaggi di cordoglio da Papa Francesco, passando per Giorgia Meloni (Presidente del Consiglio), all’attuale Presidente della Repubblica, ovvero Sergio Mattarella. Tuttavia, al netto della sua vita dedicata sia alla politica che allo Stato italiano, Giorgio Napolitano è ricordato anche per un siparietto nel giorno, esattamente 9 luglio 2006, in cui la Nazionale italiana è diventata campione del Mondo per la quarta volta nella sua storia. 

Addio a Giorgio Napolitano, l’ex presidente della Repubblica fu travolto dall’entusiasmo dell’Italia di Marcello Lippi campione del Mondo nel 2006

A Berlino, dopo che l’Italia guidata da Marcello Lippi riuscì a sconfiggere la Francia ai calci di rigore, Giorgio Napolitano fu infatti travolto negli spogliatoi dall’entusiasmo del capitano Fabio Cannavaro e compagni. Negli occhi di tutti, di fatto, rimarrà per sempre le reazioni dell’ex Presidente della Repubblica al momento della realizzazione dell’ultimo rigore da parte di Fabio Grosso

Giorgio Napolitano fu uno dei protagonisti dei festeggiamenti del Mondiale vinto nel 2006 (Ansa Foto) tvplay.it

Mentre dal punto di vista del club, nonostante la sua origine partenopea, non si è capito mai del tutto che squadra tifasse Giorgio Napolitano. Tuttavia, l’ex Capo dello Stato, grazie proprio alle sue esultanze, è entrato di diritto nella storia dello sport italiano.

Giorgio Napolitano non è stato il primo Presidente della Repubblica ad essere ricordato per le sue esultanze per la Nazionale. Il primo pensiero, ovviamente, va subito ai super festeggiamenti di Sandro Pertini quando l’Italia di Enzo Bearzot vinse la Coppa del Mondo nell’edizione spagnola del 1982.

 L’ultimo esempio, invece, riguarda l’attuale Capo dello Stato, ovvero Sergio Mattarella. Quest’ultimo, sempre posato, si lasciò andare ad un sorriso, che entrò nel cuore di tutti gli italiani, quando l’Italia di Roberto Mancini ha vinto a Wembley contro l’Inghilterra l’Europeo del 2020, disputato un anno dopo a causa del Coronavirus. 

William

Recent Posts

Il nuovo attaccante sarà El Shaarawy, colpaccio gratis in Italia

L'attaccante italo egiziano Stephan El Shaarawy potrebbe intraprendere una nuova avventura. Ecco qual è sarà…

9 minuti ago

Inter, altro infortunio e occhio alla decisione in vista del Bayern Monaco

Tiene banco un nuovo infortunio in casa Inter in vista della sfida dei quarti d’andata…

1 ora ago

ESCLUSIVA | As Roma, Mancini a TvPlay: “Ranieri mi odiava. Con De Rossi sono evoluto. Vi faccio la mia top undici”

Intervista esclusiva al difensore e vice capitano della Roma Gianluca Mancini, che svela la sua…

2 ore ago

Lutto in Serie A, addio a un protagonista assoluto del calcio italiano

Grave lutto nel mondo della serie A. La notizia è un vero dramma per i…

2 ore ago

Batosta Alcaraz: lo spagnolo spiazza, c’entra anche Sinner

Carlos Alcaraz dice la sua alla vigilia di Montecarlo: lo spagnolo spiazza tutti e cita…

3 ore ago

Vlahovic non riesce a crederci: che doccia freddissima, ora è davvero finita

Prosegue il prolungato periodo di difficoltà vissuto da Vlahovic. La doccia fredda è realtà: l'affare…

4 ore ago