Il via della fase a gironi di Champions League è sempre più vicino: stilato il calendrio di Napoli, Milan, Inter e Lazio
Un sorriso a metà per le italiane nei sorteggi di Champions League, con avversari non certo agevoli soprattutto per Napoli e Milan. Gli azzurri, inseriti nella prima fascia, hanno pescato l’avversario peggiore della seconda urna, il Real Madrid delle 14 Champions vinte e dell’ex Carlo Ancelotti; il Braga e l’Union Berlino di Bonucci e Gosens, poi, non sono certo avversari abbordabili.
Dura anche per il Milan, inserito in terza fascia; Paris Saint Germain e Borussia Dortmund oltre al Newcastle per un girone davvero di ferro, quasi della morte. Ai rossoneri, che pure in campionato sono partiti a razzo, servirà qualcosa oltre dell’impresa per volare agli ottavi e sognare quantomeno la semifinale come nella scorsa stagione.
Decisamente più abbordabile il gruppo per l’Inter che ha trovato la più abbordabile tra le formazioni della prima fascia, il Benfica; avversari ostici il RB Salisburgo ma anche la Real Sociedad, eppure per Lautaro e compagni le possibilità di passare il turno sono davvero alte.
E chance discrete le ha anche la Lazio; l’Atletico Madrid è l’avversario più difficile del gruppo, il grande favorito per la vittoria del girone, ma i biancocelesti possono giocarsela ad armi pari con Feyenoord e Celtic.
La prima giornata della fase a gironi è in programma per il 19 e 20 settembre; il Milan aprirà le danze contro il Newcastle a San Siro, la Lazio all’Olimpico ospiterà l’Atletico Madrid, l’osso più duro del girone. Il 20, invece, trasferta lusitana per il Napoli a Braga, mentre l’Inter volerà nei Paesi Baschi, a San Sebastian per sfidare la Real Sociedad.
Nella seconda giornata del 3 e 4 ottobre, il Napoli nell’esordio al Maradona ospiterà il Real Madrid in una sfida di extralusso; l’Inter, invece, in casa, ospiterà il Benfica. Il 4 ottobre, invece, in trasferta Lazio e Milan; i biancocelesti voleranno in Scozia contro il Celtic mentre la squadra di Pioli sarà di scena a Dortmund.
La terza giornata di Champions League andrà invece in scena tra il 24 ed il 25 ottobre; l’Inter ospiterà il Salisburgo a Milano, mentre il Napoli sarà di scena a Berlino. In trasferta anche Lazio e Milan, rispettivamente contro Feyenoord e Paris Saint Germain.
Nel quarto turno del 7 e 8 novembre impegni invertiti rispetto alla terza giornata; e così Lazio e Milan ospitano, rispettivamente, gli olandesi ed i parigini mentre il Napoli al Maradona sfiderà i tedeschi. Trasferta a Salisburgo, invece, per l’Inter.
Nel quinto turno del 28 e 29 novembre, gare casalinghe per Lazio e Milan contro Celtic e Borussia Dortmund mentre il giorno dopo l’Inter sarà di scena a Lisbona contro il Benfica ed il Napoli volerà al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid. Il 12 e 13 dicembre si chiuderà la fase a gironi con i partenopei che ospiteranno il Braga e l’Inter la Real Sociedad. trasferte, invece, per Lazio e Milan contro Atletico Madrid e Newcastle.
Prima giornata
19 settembre: Milan-Newcastle e Lazio-Atletico Madrid
20 settembre: Braga-Napoli e Real Sociedad-Inter
Seconda giornata
3 ottobre: Napoli-Real Madrid e Inter-Benfica
4 ottobre: Celtic-Lazio e Borussia Dortmund-Milan
Terza giornata
24 ottobre: Inter-Salisburgo e Union Berlino-Napoli
25 ottobre: Feyenoord-Lazio e PSG-Milan
Quarta giornata
7 novembre: Lazio-Feyenoord e Milan-PSG
8 novembre: Salisburgo-Inter e Napoli-Union Berlino
Quinta giornata
28 novembre: Lazio-Celtic e Milan-Borussia Dortmund
29 novembre: Real Madrid-Napoli e Benfica-Inter
Sesta giornata
12 dicembre: Napoli-Braga e Inter-Real Sociedad
13 dicembre: Atletico Madrid-Lazio e Newcastle-Milan
Chi sarà il nuovo allenatore del Milan in vista della prossima stagione? E’ questa la…
La Juventus valuta un sostituto di Cambiaso direttamente in Serie A: Giuntoli prepara il piano…
Incidente spaventoso in Formula 1, bandiera rossa e macchina distrutta: correrà domenica? Si apre con…
Kean sta vivendo una stagione da stropicciarsi gli occhi. Il suo ottimo rendimento lo ha…
Chiesa, scivolato indietro nelle gerarchie del Liverpool, al termine della stagione può tornare in Serie…
Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora in bilico e nelle ultime ore sembra esser…