Napoli%2C+i+5+flop+pi%C3%B9+costosi+dell%26%238217%3Bera+De+Laurentiis%3A%C2%A0nomi%C2%A0da%C2%A0urlo
tvplayit
/2023/08/27/napoli-i-5-flop-piu-costosi-dellera-de-laurentiis-nomi-da-urlo/amp/
Categories: Calciomercato

Napoli, i 5 flop più costosi dell’era De Laurentiis: nomi da urlo

Published by
Vincenzo Maccarrone

Il Napoli è uno dei club protagonisti sul mercato durante la presidenza di Aurelio De Laurentiis. Ma non tutti gli acquisti hanno reso secondo le previsioni

Il Napoli di Aurelio De Laurentiis è uno dei club che meglio ha lavorato in sede di mercato negli ultimi anni. Acquistando a cifre contenute e rivendendo a peso d’oro un gran numero di giocatori il club azzurro è riuscito a coniugare le due esigenze primarie di una società di calcio: costruire squadre ambiziose e di alto livello e tenere i bilanci in ordine. Ma se è vero che la perfezione non esiste, è fuor di dubbio che nel corso di quasi vent’anni di gestione De Laurentiis alcuni acquisti non abbiano reso secondo le aspettative di dirigenti, tecnici e tifosi. Sfogliando l’elenco dei calciatori passati dalle parti di Castelvolturno abbiamo scelto un pokerissimo di elementi che nel rapporto qualità/prezzo si sono rivelati un vero fallimento.

Il più costoso di tutti e dal quale ci si attendeva molto di più è senza dubbio Hirving Lozano, ventottenne attaccante messicano per il quale il Napoli arrivò a sborsare la bellezza di 30 milioni di euro nell’estate del 2019. In due stagioni nel PSV Eindhoven, il ‘Chucky’ aveva realizzato 35 gol tanto da attirare l’attenzione di grandi club europei. Ma in quattro stagioni in azzurro Lozano non è andato oltre i 23 gol e tante prestazioni ben al di sotto delle aspettative.

Napoli, non solo Lozano: i principali flop del mercato azzurro

Nella stessa estate di Lozano, il 2019, il Napoli fece un altro buco nell’acqua con il difensore greco Kostas Manolas, che la Roma vendette per oltre 35 milioni. Per ridurre l’esborso economico il ds Giuntoli inserì nella trattativa il cartellino di Amadou Diawara, centrocampista guineano a sua volta prelevato nell’estate del 2016 previo versamento di 15 milioni di euro nelle casse del Bologna. Anche il rendimento di Diawara in azzurro fu parecchio inferiore alle aspettative così come quello del difensore greco che in tre anni a Napoli non ha lasciato traccia.

Il trequartista Simone Verdi ha giocato un anno a Napoli – TvPlay.it

Ma il ‘colpo’ sbagliato per eccellenza dell’era De Laurentiis è senza dubbio Simone Verdi: il trentunenne trequartista cresciuto nelle giovanili del Milan arrivò in azzurro nel 2018 sempre dal Bologna e per strapparlo ai felsinei il Napoli mise sul piatto 22 milioni di euro, una cifra di tutto rispetto. L’avventura di Verdi nel capoluogo campano durò una sola stagione senza lasciare il segno. Infine, la palma del quinto acquisto ‘flop’ si può assegnare all’attaccante cileno Edu Vargas, acquistato per quasi 15 milioni dall’Universidad de Chile nel 2012 e lasciato andare via l’anno dopo senza il minimo rimpianto.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Orsolini in una Big italiana per 23 milioni, destinazione inattesa

Riccardo Orsolini sembra pronto per il grande salto in una big, dopo una grande stagione…

16 minuti ago

Inter, sfuma il colpo di mercato? L’obiettivo è ad un bivio

I nerazzurri rischiano le beffa! Attenzione alla concorrenza e alla decisione del giocatore: i dettagli.…

1 ora ago

Doppio colpo Milan! Nuovo ds in pole, e spunta anche il primo acquisto

I rossoneri pensano ad un vecchio obiettivo, nel mirino anche un suo pupillo: si cerca…

2 ore ago

Roma-Juventus, stop in allenamento! Big match a rischio

Parte in salita la sfida prevista per stasera allo stadio Olimpico di Roma, occhio alle…

3 ore ago

Napoli, Osimhen ha preso la sua decisione: quale squadra ha scelto

Victor Osimhen ha espresso la sua preferenza su quale dovrà essere la sua prossima squadra:…

4 ore ago

L’attaccante è pronto a dire sì, l’ex Inter passa alla Roma in estate

La Roma ha messo nel mirino l'ex Inter e può affondare il colpo per la…

5 ore ago