Martufello+e+la+passione+per+il+calcio%3A+%26%238220%3BDa+Mazzone+a+Roberto+Baggio%2C+passando+per+la+Roma%26%238221%3B
tvplayit
/2023/07/24/martufello-e-la-passione-per-il-calcio-da-mazzone-a-roberto-baggio-passando-per-la-roma/amp/

Martufello e la passione per il calcio: “Da Mazzone a Roberto Baggio, passando per la Roma”

Published by
Matteo Fantozzi

Martufello è un comico molto amato e grande tifoso della Roma nonostante sia originario e abiti a Sezze. Abbiamo avuto l’opportunità di intervistarlo.

Personaggio poliedrico lo ricordiamo soprattutto per il Bagaglino, ma Fabrizio Maturani, questo il suo nome di battesimo, ha fatto molto altro nella sua carriera, arrivando al cuore della gente con la quale ha saputo parlare.

Martufello e il suo amore per il calcio (TvPlay.it)

Il comico ha un rapporto importante col calcio e in passato ha recitato in pellicole come Il tifoso, l’arbitro e il calciatore di Pier Francesco Pingitore. Ma qual è il suo rapporto con questo sport: “Il pallone ha un grande valore per me, sono un grande tifoso, mi piace molto il calcio anche se amo il ciclismo quasi alla pari. Col calcio ho uno splendido rapporto. Sono tifoso e vado allo stadio a vedere la Roma”.

Sicuramente però il pubblico è rimasto sorpreso dalla grande maturità con la quale ha interpretato Carlo Mazzone nel film Il Divin Codino di Letizia Lamaritre, che ha raccontato la storia di un grande campione come Roberto Baggio. Martufello ha spiegato: “Il ruolo di Carlo Mazzone per me è stata una grande esperienza, sono felicissimo di aver interpretato quel personaggio. L’unica difficoltà che ho avuto, per essere sincero, è stata con la “lingua romana”. Non essendo di Roma, anche se lo ciancico sono stato un po’ in difficoltà. Alla fine è andato tutto bene. Non ho fatto quel Mazzone che strillava, ma quello un pochettino padre. Se Roberto Baggio avesse avuto Mazzone come allenatore fin da ragazzo avrebbe vinto 5-6 Palloni d’oro. Era una guida, un padre per i suoi calciatori”.

Martufello oggi ha 71 anni e continua a riempire le piazze con la sua simpatia, il suo talento e la sua inconfondibile voglia di far star bene la gente

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il rinforzo a centrocampo è Frendrup: una big italiana batte la concorrenza

Il centrocampista del Genoa Frendrup potrebbe essere uno degli oggetti più interessanti del prossimo mercato.…

40 minuti ago

Milan, già scelto il nuovo allenatore: la rivelazione spiazza tutti

Chi sarà il nuovo allenatore del Milan in vista della prossima stagione? E’ questa la…

2 ore ago

Alla Juve per 25 milioni, il sostituto di Cambiaso è un Top di Serie A

La Juventus valuta un sostituto di Cambiaso direttamente in Serie A: Giuntoli prepara il piano…

3 ore ago

F1, l’impatto è stato tremendo: il rischio ora è enorme

Incidente spaventoso in Formula 1, bandiera rossa e macchina distrutta: correrà domenica? Si apre con…

4 ore ago

Bye bye Kean: mazzata per la Fiorentina, va nel top club

Kean sta vivendo una stagione da stropicciarsi gli occhi. Il suo ottimo rendimento lo ha…

5 ore ago

Chiesa torna in Serie A: è tutto vero: la Big affonda il colpo

Chiesa, scivolato indietro nelle gerarchie del Liverpool, al termine della stagione può tornare in Serie…

6 ore ago