Meluso+nuovo+ds+del+Napoli%3A+la+top+5+dei+suoi+acquisti
tvplayit
/2023/07/12/meluso-nuovo-ds-del-napoli-la-top-5-dei-suoi-acquisti/amp/

Meluso nuovo ds del Napoli: la top 5 dei suoi acquisti

Published by
Marco Di Nardo

Meluso è il nuovo direttore sportivo del Napoli dopo un solo anno di stop, prendendo così il posto dell’uscente Cristiano Giuntoli.

Non sono passati neanche pochi giorni dall’addio di Cristiano Giuntoli dal Napoli e Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato il nuovo direttore sportivo. Con il suo solito modo di fare, cogliendo tutti di sorpresa, ha presentato colui che guiderà le nuove linee programmatiche della società azzurra in sede di mercato. Un grande colpo da parte del numero uno della società partenopea che, per l’ennesima volta, ha fatto tutto in gran segreto, per poi renderlo pubblico a giochi fatti.

Meluso, ds del Napoli (La Presse, TVPlay)

E’ Mauro Meluso il nuovo direttore sportivo del Napoli. Ebbene sì, il cosentino del ’65 con tanto di esperienza si appresta a ricoprire un ruolo importante nella società che dovrà difendere il ruolo di campione d’Italia in carica. Certo, di esperienza ne ha fatta e di risultati ne ha ottenuti con i club in cui ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’area tecnica. Basti pensare a quello che ha fatto al Lecce così come a quello che ha ottenuto con lo Spezia.

Meluso, la top 5 dei suoi acquisti

All’età di 58 anni, Meluso avrà l’opportunità di dimostrare tutte le sue immense qualità e la sua esperienza in una grande piazza come quella di Napoli. Magari riuscendo a scovare quei giovani calciatori che tanto piacciono a De Laurentiis, proprio come fatto in passato nelle sue recenti esperienze. D’altronde, proprio il Lecce e lo Spezia, possono confermare che l’attuale direttore sportivo azzurro ha l’occhio alquanto lungo e fine.

Meluso, nuovo direttore azzurro del Napoli (La Presse, TVPlay)

Basti pensare ai colpi fatti in terra salentina di Barak e Saponara. Certo, giunsero in prestito, ma soprattutto il primo dall’Udinese, fu una vera scoperta e a gennaio si trasferì al Verona proprio grazie agli ottimi risultati ottenuti con la maglia giallorossa. In Liguria i risultati furono altrettanto eccezionali. Basti pensare a Nzola, acquistato dal Trapani e utile proprio alla salita in Serie A. Ma perché fermarci qui. Meluso con lo Spezia riuscì a far emergere calciatori come Provedel, ora alla Lazio, Verde e Pobega.

Dunque, per l’ennesima volta Aurelio De Laurentiis ha puntato su uno scopritore di talenti, capace di lavorare con calma e di gestire il gruppo con regole precise e senza grandi proclami. Proprio in linea con la gestione del passato che ha portato a grandi risultati. Ora, non resta altro che attendere e vedere con il tempo quali saranno i risultati.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Ribaltone Osimhen, Juve gelata: offerte presentate

Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…

5 ore ago

Berrettini e Musetti aiutano Sinner: l’ufficialità ora è più vicina

Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…

6 ore ago

Infortunio shock durante il match, ora sono decimati: caos prima di Bayern Inter

Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…

6 ore ago

Paratici ne blocca la cessione: lo vuole ancora al Milan

Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…

7 ore ago

Milan, batosta orribile per Conceicao: si mette malissimo

Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…

8 ore ago

Kessiè torna in Serie A, che colpo: Milan tradito

Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…

9 ore ago