Il Napoli ha scelto il sostituto di Kim: il preferito per la difesa è Kilman dei Wolves. La prima offerta è stata rifiutata ma gli azzurri possono sperare
La presentazione delle nuove maglie come secondo atto della nuova stagione dopo l’annuncio di Rudia Garcia. In casa Napoli, a tre giorni dall’inizio del ritiro, già si pensa alla nuova stagione ed a difendere lo scudetto conquistato lo scorso 4 maggio ad Udine, con un mese di anticipo rispetto al termine del campionato.

Ed in tal senso va letto il vertice di mercato andato in scena nel pomeriggio di ieri – ed annunciato dal presidente De Laurentiis – alla quale hanno partecipato naturalmente il tecnico francese, l’ad Chiavelli e Maurizio Micheli, il capo degli scout e direttore sportivo in pectore, nell’attesa che ne venga nominato uno ufficialmente.
La priorità, manco a dirlo, è legata al difensore; serve sostituire Kim Min-Jae, ormai del Bayern Monaco ed il profilo dovrà essere di livello. Il primo obiettivo è Max Kilman, 25enne del Wolverhampton; la valutazione data dal club inglese è di oltre 40 milioni, la proposta da 35 presentata dal Napoli è stata rispedita al mittente.
Napoli, non solo Kilman: chi sono le alternative
Max Kilman ha un costo proibitivo, insomma, ma gli azzurri sanno che i Wolves devono fare ancora cassa nonostante alcune cessioni remunerative già effettuate. Proibitivo anche il costo di Robin Le Normand della Real Sociedad, con il club basco che chiede i 50 milioni di euro della clausola.

E così spazio alle alternative; resta in piedi la pista Kō Itakura, 26enne difensore del Borussia Monchengladbach, nazionale giapponese e quindi molto apprezzato dal patron De Laurentiis ma in Germania gioca anche il greco Konstantinos Mavropanos, di stanza a Stoccarda.
Il Napoli lavora anche sul vice Di Lorenzo; Zanoli potrebbe giocare un’altra stagione in prestito, tra Genova – sponda rossoblu – e Salernitana anche se Garcia vorrà valutarlo in ritiro. In caso di nuova cessione, azzurri pronti a bussare alle porte del Verona per Faraoni, calciatore di sicuro affidamento.
In mediana, invece, il 21enne Samardzic è considerato il perfetto alter ego di Zielinski, mentre prende quota nuovamente l’opzione Kamada, trattato e poi abbandonato dal Milan. Il 26enne piace per la sua nazionalità ma anche e soprattutto per la duttilità in campo ma occhio anche all’etserno dell’AZ Karlsson, già da tempo nel mirino degli scout azzurri. Ed anche Lucas Tousart sembra essere più vicino; pallino di Rudi Garcia, non è stato inserito dall’Herta Berlino nel gruppo partito per il ritiro. Il ragazzo è in vendita e l’ipotesi di scambio con Demme non è mai tramontata.