Da+Roma-Lazio+a+Verona-Napoli%2C+la+Serie+A+con+il+nuovo+DL%3A+le+partite+del+passato+da+sospendere
tvplayit
/2023/06/28/da-roma-lazio-a-verona-napoli-la-serie-a-con-il-nuovo-dl-le-partite-del-passato-da-sospendere/amp/

Da Roma-Lazio a Verona-Napoli, la Serie A con il nuovo DL: le partite del passato da sospendere

Published by
Andrea Desideri

Il nuovo DL contro l’antisemitismo stravolge la Serie A e quello che finora è stata la legislazione in materia di condotta negli stadi.

Il nuovo Documento Legislativo parla chiaro: basta antisemitismo negli stadi. Questo è quello che Abodi, Ministro dello Sport, e Gabriele Gravina, massimo esponente della FIGC, vogliono gridare a gran voce e sottoscrivere nel nuovo Documento che dal prossimo anno sarà norma su tutti i campi di Serie A e non solo. In primis basta con la maglia numero 88, sia sugli spalti che in campo, chiaro riferimento – nella kabala di certe coscienze – a nostalgie del passato: basti pensare che l’H è l’ottava lettera dell’alfabeto, l’equazione con il nazismo e i suoi richiami è presto fatta.

Verona-Napoli e le altre, tutte le partite nel mirino (LaPresse-Tvplay.it)

Poi c’è la contingenza dei cori. L’antisemitismo verrà equiparato al razzismo. L’arbitro – in caso di manifestazioni antisemite da parte di una o entrambe le tifoserie presenti allo stadio – sarà autorizzato a interrompere il match per richiamare l’attenzione sugli spalti. Avrà anche la collaborazione degli speaker presenti allo stadio. O il clima torna sereno in pochi minuti, oppure il match dapprima interrotto diviene automaticamente sospeso.

Serie A, un calcio agli stereotipi: il Documento che ferma l’antisemitismo

Questo è il pugno duro che si vuole utilizzare allargato all’offesa territoriale: cori contro la città e manifestazioni d’odio. Insomma, la parola d’ordine è rispetto. Di tutti. Nello spirito della competitività, ma senza indugiare in ambiti che poco hanno a che fare con il confronto sportivo e sfociano soltanto in ghettizzazioni inaccettabili. Questo è stato deciso e troverà presto anche una collocazione, visto che l’iter è ormai alle firme. Pertanto, se ipoteticamente fosse passato prima, partite come Lazio-Cagliari del 2017 (quando i tifosi biancocelesti fecero trovare adesivi in Curva con Anna Frank vestita con la maglia giallorossa) o Roma-Livorno del 2006 quando i tifosi giallorossi esposero lo striscione in Curva Sud “Lazio-Livorno stessa iniziale, stesso forno” andavano sospese.

Le partite nel mirino dopo il piano dal Viminale (LaPresse-Tvplay.it(

Lo stesso vale per Verona-Napoli quando, sia quest’anno che due anni fa, sono stati rivolti cori razzisti ad Osimhen e dimostrazioni di antisemitismo con “saluti romani” nel corso della partita e cori non proprio conformi alla situazione attuale che vede comunque un Paese civile e civilizzato lontano da determinate suggestioni. Exploit che è costato anche 12.000 euro di multa alla società scaligera. Anche i club, quindi, saranno chiamati a monitorare la condotta del proprio pubblico.

Si cercherà di viaggiare tutti nella stessa direzione: quella che vorrebbe un calcio inclusivo lontano da barriere e impedimenti sociali e culturali. Ranieri insegna: dopo la promozione in Serie A del Cagliari, ha arringato il proprio pubblico perchè fischiava gli avversari. L’allenatore romano ha chiesto a gran voce il rispetto di tutti. In quel caso l’antisemitismo non era – fortunatamente – protagonista, ma la sostanza non cambia. Un determinato tipo di rieducazione deve partire (anche) dal campo. Oltre che dai dicasteri della politica.

Andrea Desideri

Recent Posts

Conte alla Juve, la sentenza è chiara: lo vuole Elkann

Tra Antonio Conte e la Juve l'amore non è mai finito, e potrebbe nuovamente sbocciare…

2 ore ago

Tegola Inter: derby a rischio per il big, guai per Inzaghi

Simone Inzaghi perde una pedina fondamentale, ecco cosa è successo e quanto starà fuori: occhio…

5 ore ago

WWE WrestleMania 41: la card completa dell’evento

WrestleMania 41, l’evento più atteso dell’anno in casa WWE, è in arrivo direttamente dall’Allegiant Stadium…

6 ore ago

Inter, colpo a sorpresa: affare da 40 milioni e addio a Taremi

Il calciomercato dell'Inter scalda i motori e si prepara a entrare nel vivo in vista…

8 ore ago

Ancelotti in Serie A: addio col Real a un passo, è sfida tra due club per averlo

Ancelotti è sempre più vicino all'addio con il Real Madrid: in Serie A due club…

11 ore ago

65 milioni e si chiude: la Juve punta sul bomber, ma il Napoli insidia

La Juve al lavoro per capire in che modo rinforzare il reparto offensivo. Nuovo bomber…

13 ore ago