Lotito+e+la+riforma+per+salvare+il+calcio%3A+%26%238220%3BNe+abbiamo+bisogno%2C+altrimenti%E2%80%A6%26%238221%3B
tvplayit
/2023/06/23/lotito-e-la-riforma-per-salvare-il-calcio-ne-abbiamo-bisogno-altrimenti/amp/

Lotito e la riforma per salvare il calcio: “Ne abbiamo bisogno, altrimenti…”

Published by
Marco Di Nardo

Lotito, presidente della Lazio ha affrontato una questione fondamentale come la riforma sul calcio, fondamentale per la sua rinascita.

Il calcio e la sua storia, un connubio perfetto che però in Italia intacca molto su come potrebbe essere il suo presente e il suo futuro. Da anni, si continua a discutere su come risollevare questo sport e soprattutto su come poter aiutare i club di Serie A per potersi risollevare da situazioni economiche particolari. Da anni si continua a parlare di riforme del calcio che dovrebbero poter rilanciare questo sport in Italia ma finora, nulla realmente è stato fatto.

Lotito e il futuro del calcio (La Presse, TVPlay)

Quando ci fu il  decreto salva-calcio, si creò uno scontro forte e alquanto discutibile proprio tra il mondo dello sport e quello della politica. Uno scontro a distanza che poteva non esserci, perché avrebbe invece dovuto portare a ragionare tutti verso un’unica direzione per portare a delle migliorie per ragionare su una vera riforma per rilanciare questo sport. D’altronde, in termini di PIL, il sistema calcio ha un impatto molto importante nel sistema Italia e forse, qualcosa andrebbe fatto.

Lotito e la riforma salva il calcio

A parlare di tale situazione a Notizie.com è stato il presidente della Lazio, Claudio Lotito, che ha detto: “A volte ci si scontra con situazioni dove siamo svantaggiati e i giocatori più bravi scelgono altre strade e paesi anche per questo motivo“. In effetti, la Serie A rispetto a Premier League e Liga parte svantaggiata anche in termini fiscali visto che vi sono delle agevolazioni in tal senso che permettono di offrire ai giocatori degli ingaggi stratosferici.

Lotito e la riforma sul calcio (La Presse, TVPlay)Un aspetto molto importante da considerare, che spiega anche il perché è importante optare una riforma sul calcio. Proprio su questo aspetto, il presidente della Lazio ha detto: “E’ vero che ci sono altri paesi che hanno delle agevolazioni rispetto a noi – ha spiegato a Notizie.com – e in sede di mercato ci sono club che hanno vantaggi in questi senso e si ripercuote sulla scelta che potrebbe avere un giocatore forte o meno, anche su questo si sta lavorando, ma ci vuole tempo, ma lo ripeto qualsiasi riforma verrà fatta bisogna avere bene in mente che riguardare tutti i contribuenti, non solo il calcio o altre situazioni”.

Per quanto concerne invece la riforma del fisco, il numero uno biancoceleste ha asserito: “Il calcio non può avere un trattamento diverso dagli altri contribuenti sia ben chiaro, ma una riforma complessiva sul fisco è necessaria e si sta studiando, qualcosa verrà fatto con i giusti tempi. E le persone giuste”.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Ribaltone Osimhen, Juve gelata: offerte presentate

Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…

4 ore ago

Berrettini e Musetti aiutano Sinner: l’ufficialità ora è più vicina

Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…

5 ore ago

Infortunio shock durante il match, ora sono decimati: caos prima di Bayern Inter

Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…

5 ore ago

Paratici ne blocca la cessione: lo vuole ancora al Milan

Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…

6 ore ago

Milan, batosta orribile per Conceicao: si mette malissimo

Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…

7 ore ago

Kessiè torna in Serie A, che colpo: Milan tradito

Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…

8 ore ago