Evangelos Marinakis, è lui il principale candidato a prendere il posto di Berlusconi al Monza: le ombre del passato, però, riaffiorano.
L’eredità è pesante, ma i rischi potrebbero esserlo ancor di più. Dopo Berlusconi, dalle parti del Brianteo, si fa il nome di Evangelos Marinakis: l’uomo dovrebbe essere il profilo più indicato, su precisa volontà del compianto Premier, per prendere in mano il Monza. Un’operazione non solo possibile, ma già fortemente avviata: i contatti sarebbero alle battute finali. Il punto, però, non è questo: Berlusconi avrebbe avuto tempo di preparare la cosa.
L’ex Presidente del Consiglio e del Milan immaginava di avere i giorni contati: non sapeva quando, ma sapeva come sarebbe finita. Tanto è bastato per riunire il fratello Paolo e i collaboratori a colloquio al fine di stabilire con largo anticipo un futuro per i biancorossi: “Serve qualcuno che abbia ambizione”, ha detto Berlusconi. Un altro Silvio non nasce, ma è possibile cercare qualcuno che abbia la stessa voglia – e soprattutto le stesse potenzialità – di affermarsi: Marinakis sembra essere l’uomo giusto al momento giusto.
Ha già esperienza nel calcio ellenico e nel mondo del pallone britannico: sul Curriculum, infatti, c’è scritto Olimpiakos e Nottingham Forrest. Un carteggio che, però, contiene anche altro: la vita del magnate greco è densa di sfaccettature. È, senza dubbio, possidente di una delle più grandi flotte mercantili al mondo: fortuna ereditata dal padre. Oltre ad avere una predisposizione per tv e giornali. Un Berlusconi ellenico, tuttavia non mancano le contraddizioni.
Dietro l’immagine di editore si cela dell’altro: le accuse di traffico di stupefacenti e il coinvolgimento nel calcioscommesse sono solo alcune “cicatrici” con cui l’uomo convive. Ci sono anche le accuse di violazione della libertà di stampa con il proprio partito: la forza di Centrodestra denominata Nuova Democrazia. Anche qui si tratta, in un certo senso, di eredità: suo padre si è fatto strada nel partito e lui, adesso, raccoglie i frutti.
Un conservatore all’avanguardia: sembra ossimorico, ma è proprio così che Marinakis ama definirsi. I fondi e la liquidità per fare grandi cose ci sono, ma è questo passato poco trasparente a dividere i tifosi che, dopo l’addio di Berlusconi, temono il peggio: sicuramente il Monza cambierà proprietario. Resta da capire se la strada nuova sarà meglio di quella vecchia, in questo caso però quel che trova è già sotto gli occhi di tutti. Il tempo potrà, eventualmente, dire il resto. Al momento, per cordoglio e tensione, resta il silenzio assoluto. Che, forse, fa più rumore di un coro da stadio.
Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…
Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…
Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…
Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…
Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…
Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…