L’immagine di Dybala in lacrime dopo la sconfitta col Siviglia preoccupa i tifosi della Roma: lo scenario per il futuro dell’argentino.
Nonostante il rientro e il gol di Dybala la Roma non è riuscita a vincere la finale di Europa League, persa ai calci di rigore col Siviglia. Una delusione enorme per i giallorossi, in particolare per l’argentino che ha pianto a dirotto dopo la sconfitta di Budapest facendo anche preoccupare i tifosi in vista di un suo possibile addio.
Le lacrime di Dybala sono state una delle immagini più emozionanti della finale di Europa League e mostrano il lato umano di un ragazzo che ha fatto di tutto per giocare questa partita. Nonostante i problemi fisici delle ultime settimane, la Joya è riuscita a recuperare in tempo partendo dall’inizio e sbloccando il risultato.
Una rete che sperava potesse valere la coppa per chiudere in bellezza la sua prima stagione nella capitale dove non ha deluso le attese ma non è riuscito ad alzare un trofeo. In più l’anno prossimo i giallorossi resteranno nuovamente fuori dalla Champions League e la situazione potrebbe condizionare il destino della Joya che deve ancora essere tracciato.
Sulla carta Paulo Dybala dovrebbe restare alla Roma ed essere nuovamente protagonista nella prossima stagione. Nel calcio però, soprattutto per questi giocatori, non c’è mai certezza e bisogna un po’ navigare a vista. E’ quello che faranno i giallorossi nelle prossime settimane quando l’argentino, sotto contratto fino al 2025, avrà un incontro con la dirigenza per capire le intenzioni della società.
Il classe ’93, reduce da anni difficili alla Juventus, ha subito dimostrato grande amore per la Roma e sostanzialmente si è riscattato dopo un recente passato di molti alti e bassi. Nonostante i soliti infortuni, la Joya è stato il leader tecnico della squadra di Mourinho segnando ben 17 gol in 37 presenze e dispensando giocate di altissimo livello.
I grandi numeri a livello personale non sono andati di pari passo con i risultati della squadra ma il campione del mondo può restare in gioco e riprovarci l’anno prossimo. Un’eventualità non scontata perché, prima di essere sicuri della sua permanenza, bisognerà capire l’esito dell’incontro con la dirigenza dove si parlerà di prospettive e possibile aumento di stipendio (attualmente 4,5 milioni di euro più bonus). Due condizioni fondamentali per continuare insieme un’avventura che sarebbe un dispiacere per entrambi finirla in questo modo.
Osimhen potrebbe forse avere trovato il suo prossimo club, ma non sarà la Juventus. Mentre…
Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…
Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…
Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…
Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…
Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…