Quali+sono+i+club+pi%C3%B9+preziosi+al+mondo%3F+Nella+top+10+non+c%26%238217%3B%C3%A8+nemmeno+un%26%238217%3Bitaliana
tvplayit
/2023/05/31/quali-sono-i-club-piu-preziosi-al-mondo-nella-top-10-non-ce-nemmeno-unitaliana/amp/

Quali sono i club più preziosi al mondo? Nella top 10 non c’è nemmeno un’italiana

Published by
Matteo Sfolcini

La rivista Forbes ha stilato la classifica dei club più preziosi al mondo: nella top 10 non c’è nemmeno una squadra italiana.

Nel calcio ad alti livelli si produce sempre più ricchezza e c’è una costante crescita a livello economico tra i maggiori club d’Europa. La conferma arriva da una speciale classifica, stilata dalla rivista “Forbes”, che ogni anno calcola il profitto delle società più preziose al mondo. Nell’ultimo studio la cosa che salta subito all’occhio è la totale assenze di squadre italiane nella top 10 di questo graduatoria.

Kylian Mbappé, attaccante del PSG (LaPresse)

E’ risaputo che il calcio italiano non vive più i fasti del passato dove la Serie A era considerato il campionato di riferimento e attirava tantissime stelle. Oggi questo posto è stato preso dalla Premier League che può vantare il maggior numero di campioni, presenti anche nelle altre varie big europee.

D’altronde il denaro gioca un ruolo sempre più fondamentale nell’era moderna anche se non è sempre direttamente correlato ai risultati in campo. Quest’anno infatti, al netto di accoppiamenti favorevoli del tabellone, tre squadre italiane (Inter, Roma e Fiorentina) hanno raggiunto le finali delle tre competizioni UEFA. Un’impresa ancora più grande considerando la differenza di risorse rispetto alle rivali.

Serie A, l’esclusione fa riflettere: chi sono i club più ricchi

Da anni si chiedono a gran voce riforme per il calcio italiano, rimasto molto indietro rispetto alle concorrenti europee, ma al momento ci sono stati pochi fatti. In particolare a livello di infrastrutture che, a cascata, influiscono su una serie di fattori determinanti per aumentare le entrate delle società.

Erling Haaland, attaccante del Manchester City (LaPresse)

Non è un caso che nella classifica delle dieci squadre più preziose al mondo (considerando valore della squadra, stadio, sponsor, ecc.) manchino rappresentanti della Serie A. Partendo dal basso troviamo l’Arsenal con 2,26 miliardi di dollari, preceduta dalle altre due londinesi ovvero Tottenham con 2,8 miliardi e il Chelsea con 3,1 miliardi.

Al settimo e sesto posto ci sono rispettivamente il PSG con 4,21 miliardi e il Bayern Monaco a quota 4,86 miliardi. Poi spazio al Manchester City (4,99) e al Liverpool (5,29) posizionato ai piedi del podio. Il gradino più basso è del Barcellona con 5,51 miliardi, preceduto dal Manchester United con 6,00 miliardi per finire col Real Madrid a 6,07 miliardi.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Inter, altro infortunio e occhio alla decisione in vista del Bayern Monaco

Tiene banco un nuovo infortunio in casa Inter in vista della sfida dei quarti d’andata…

57 minuti ago

ESCLUSIVA | As Roma, Mancini a TvPlay: “Ranieri mi odiava. Con De Rossi sono evoluto. Vi faccio la mia top undici”

Intervista esclusiva al difensore e vice capitano della Roma Gianluca Mancini, che svela la sua…

2 ore ago

Lutto in Serie A, addio a un protagonista assoluto del calcio italiano

Grave lutto nel mondo della serie A. La notizia è un vero dramma per i…

2 ore ago

Batosta Alcaraz: lo spagnolo spiazza, c’entra anche Sinner

Carlos Alcaraz dice la sua alla vigilia di Montecarlo: lo spagnolo spiazza tutti e cita…

3 ore ago

Vlahovic non riesce a crederci: che doccia freddissima, ora è davvero finita

Prosegue il prolungato periodo di difficoltà vissuto da Vlahovic. La doccia fredda è realtà: l'affare…

4 ore ago

Polemiche sulle parole di Bastoni, parla Viviano: “Non avrei fatto queste dichiarazioni”

Emiliano Viviano, ex portiere di Serie A e della Nazionale, commenta le parole di Bastoni…

4 ore ago