Deferimento+Juve%2C+la+reazione+del+club+alla+mossa+di+Chin%C3%A9
tvplayit
/2023/05/20/deferimento-juve-reazione-club-mossa-chine/amp/

Deferimento Juve, la reazione del club alla mossa di Chiné

Published by
Arianna Di Pasquale

I primi giudizi dal tribunale sono arrivati, ora la Juventus dovrà affrontare un nuovo processo sportivo: la situazione

Ieri pomeriggio la Juve ha dovuto fare i conti con le prime decisioni del tribunale:  il procuratore federale Chinè ha deferito la Juventus e sette fra dirigenti ed ex dirigenti bianconeri tra cui Agnelli, Paratici, Nedved e Cherubini. Secondo la procura Figc sarebbe stato violato l’articolo 4.1 del codice di giustizia sportiva e il processo sportivo non prima della fine del campionato e le eventuali pene ricadranno sulla prossima stagione, questi i primi punti chiariti.

Paratici, Nedved, Agnelli – TvPlay (LaPresse)

Entro 30 giorni la Juventus dovrà affrontare un nuovo processo sportivo, evidenzia SkySport. I deferimenti della Procura Federale riguardano il filone che comprende la manovra stipendi per il biennio 2019/21, i compensi fittizi agli agenti e la partnership con altre società, la cui posizione dovrà essere chiarita dalle procure competenti sulla base del materiale acquisito lo scorso 24 febbraio. I fascicoli di queste indagini verranno trasmessi anche al Procuratore Chiné.

Juventus, la posizione attuale del club

Al momento la Juventus è stata deferita per responsabilità diretta oggettiva, mentre ad Andrea Agnelli (all’epoca dei fatti presidente del consiglio di amministrazione), Pavel Nevded (allora vicepresidente), Fabio ParaticiFederico Cherubini, Giovanni Manna (allora ds della Under 23), Paolo Morganti (a capo della Football Operations) e a Stefano Braghin (ds del settore giovanile all’epoca) viene contestata la violazione dell’art 4, ossia quello della “lealtà sportiva”.

Pavel Nedved, Fabio Paratici e Andrea Agnelli – TvPlay (LaPresse)

Stando a quanto riporta il Corriere dello Sport, in casa Juve è calato il silenzio: non c’è stata al momento nessuna reazione. La mossa di Chiné, che era nell’aria e che sarebbe potuta arrivare entro il 27 maggio, avrebbe comunque spiazzato nelle tempistiche la difesa bianconera, che a questo punto credeva di poter scavallare la giornata di lunedì 22 maggio, quando la Corte d’Appello federale si riunirà per la nuova sentenza nei confronti del club per quel che riguarda il processo plusvalenze dopo le indicazioni del Collegio di Garanzia del Coni.

La Vecchia Signora è immischiata in più di una faccenda che il tribunale sta provando a chiarire: tutte situazioni distinte ma inevitabilmente collegate che portano il club a studiare diverse soluzioni di difesa. Ora come ora l’unica certezza della società è che finché non ci saranno ulteriori sviluppi sarà anche difficile pianificare la prossima stagione, quindi al momento è tutto in standby con massima priorità, chiaramente, al tribunale.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Koopmeiners-Juve, è saltata fuori tutta la verità: non ci sono più dubbi

Koopmeiners e l'annuncio arrivato alla vigilia della trasferta con la Roma: ecco cos'è saltato fuori…

54 minuti ago

Ultim’ora Yildiz: è successo tutto molto in fretta, tifosi increduli

L'ultim'ora su Kenan Yildiz ha spiazzato i tifosi bianconeri: è successo tutto molto in fretta,…

2 ore ago

Ultim’ora Milan: l’annuncio è chiarissimo, ribaltone in panchina

Il Milan si appresta a vivere un finale di stagione impegnativo. Arriva l'annuncio inatteso: ribaltone…

3 ore ago

Tradimento Roma, la decisione è clamorosa: Ranieri alza bandiera bianca

In casa Roma, in attesa del match di domani contro la Juve, bisogna segnalare un…

4 ore ago

Nessun dubbio, contatto e decisione presa: panchina a De Rossi

Daniele De Rossi è pronto a tornare in panchina dopo l'esonero con la Roma ad…

5 ore ago

Inter, infortunio ufficiale: salta la Champions

Inter, una notizia inaspettata ha sconvolto la vigilia della gara col Parma in campionato, ma…

6 ore ago