Fabio+Fazio%2C+da+Quelli+che+il+Calcio+ai+40+anni+in+Rai%3A+per+quale+squadra+tifa
tvplayit
/2023/05/14/fabio-fazio-rai-squadra-tifoso/amp/

Fabio Fazio, da Quelli che il Calcio ai 40 anni in Rai: per quale squadra tifa

Published by
Tommaso Ferrarello

Lo storico conduttore Fabio Fazio lascerà ufficialmente la Rai dopo oltre 40 anni. La rivelazione sulla sua squadra del cuore.

E’ notizia delle ultime ore che lo storico programma della Rai ‘Che tempo che fa’ non sarà più condotto da Fabio Fazio. Dopo 40 anni l’esperto conduttore lascia infatti la Rai. Confermate le indiscrezioni che sono la naturale conseguenza dell’imminente cambio ai vertici dell’azienda televisiva pubblica dopo l’avvento al governo del centrodestra.

Che squadra tifa Fabio Fazio (TvPlay.it)

Fazio passa a Warner BrosDiscovery, che lo ha annunciato con un comunicato stampa. Uno dei volti più popolari della televisione italiana (da “Quelli che il calcio” al Festival di Sanremo) sarà protagonista sul canale Nove per i prossimi quattro anni e debutterà nella nuova emittente già dal prossimo autunno.

In vista di questo nuovo progetto ne prenderà parte anche Luciana Littizzetto, protagonista insieme a Fazio di uno dei binomi artistici di maggior successo, tra i più lunghi e proficui nella televisione italiana recente.

Fazio, per quale squadra tifa

Forse non tutti sanno che Fabio Fazio è un grandissimo appassionato di calcio. Nel corso della sua carriera, cominciata ad inizio anni ’80, ha infatti diretto anche lo storico programmata “Quelli che il calcio”. E forse anche meno persone sanno che il 58enne è un tifoso sfegatato della Sampdoria. Una passione che il conduttore, anche all’interno delle sue trasmissioni, non ha mai nascosto.

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto – TvPlay.it

In alcune interviste passate ha spiegato del perché di questo suo amore per i colori blucerchiati. In primo luogo c’è senza dubbio il luogo di nascita: Savona. Essendo ligure è quindi normale tifare una delle due principali squadre della regione: o Genoa o Sampdoria. “Quando ero ragazzino andavo spesso a vedere la Sampdoria giocare in Serie B. Mi sono innamorato di questa maglia. E poi ancora di più quando abbiamo vinto lo Scudetto del 1991 con Vialli e Mancini, di cui sono anche coetaneo. Naturalmente il tifo è anche una forma di forte legame con la mia terra, la Liguria”.

Fa ancora più effetto, inoltre, rileggere ora cosa si augurava Fazio ad inizio campionato, non sapendo dei gravi problemi che avrebbero poi investito il club del suo cuore. “Le favorite sono sempre le solite quattro-cinque, quindi anche quest’anno non mi aspetto grandi sorprese. Per la mia Samp mi andrebbe bene un campionato tranquillo, da metà classifica”.

Alla fine la formazione blucerchiata è retrocessa in Serie B. Il culmine di una stagione piena zeppa di difficoltà, specialmente societarie. E’ infatti corsa contro il tempo per cercare nuovi acquirenti, per un futuro che rischia di cancellare un glorioso passato fatto di successi e grandi bandiere.

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Milan, già scelto il nuovo allenatore: la rivelazione spiazza tutti

Chi sarà il nuovo allenatore del Milan in vista della prossima stagione? E’ questa la…

1 ora ago

Alla Juve per 25 milioni, il sostituto di Cambiaso è un Top di Serie A

La Juventus valuta un sostituto di Cambiaso direttamente in Serie A: Giuntoli prepara il piano…

2 ore ago

F1, l’impatto è stato tremendo: il rischio ora è enorme

Incidente spaventoso in Formula 1, bandiera rossa e macchina distrutta: correrà domenica? Si apre con…

3 ore ago

Bye bye Kean: mazzata per la Fiorentina, va nel top club

Kean sta vivendo una stagione da stropicciarsi gli occhi. Il suo ottimo rendimento lo ha…

4 ore ago

Chiesa torna in Serie A: è tutto vero: la Big affonda il colpo

Chiesa, scivolato indietro nelle gerarchie del Liverpool, al termine della stagione può tornare in Serie…

5 ore ago

Vlahovic è il prescelto, l’affare è possibile: fissato il prezzo per l’addio

Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora in bilico e nelle ultime ore sembra esser…

6 ore ago