La Juventus nella semifinale di Europa League si troverà di fronte una squadra esperta e attrezzata: i segreti della stagione del Siviglia
Tra la Juventus e la finale di Europa League c’è un ostacolo non da poco che prende il nome di Siviglia. La squadra spagnola è considerata una specialista nel vincere questo trofeo. Basti pensare che dal 2005 ad oggi lo ha alzato per ben 6 volte, di cui tre consecutive dal 2013 al 2016.
Insomma, si tratta di un avversario tosto ed esperto, che conosce molto bene la competizione e sa quali sono gli ingredienti da mettere in campo per arrivare fino in fondo. Ecco perché, i bianconeri, dovranno fare particolare attenzione alla società andalusa. La Juventus è reduce da un periodo di netto miglioramento di risultati. Dopo le 3 sconfitte consecutive, Di Maria e compagni hanno infatti centrato 2 vittorie con Lecce e Atalanta.
Successi che, oltre ad essere fondamentali per la classifica, possono giocare un ruolo chiave anche per rialzare l’asticella della fiducia e dell’entusiasmo. In un anno particolarmente complicato, a causa delle vicende extra campo, non è sicuramente facile riuscire a dare sempre il massimo trovando continue risorse mentali e fisiche. Ecco perché la sfida col Siviglia può rappresentare, anche e soprattutto, una sorta di riscatto per la Vecchia Signora.
Anche la stagione del Siviglia assomiglia più ad un paradosso che ad altro. Pur avendo cominciato in Champions League, proprio come i bianconeri, si è ritrovata retrocessa in Europa League a causa del terzo posto con il quale ha chiuso il Girone G, alle spalle di Manchester City e Borussia Dortmund. Allo stesso tempo anche in campionato la situazione non è stata tanto migliore, anzi. Per buona parte dell’anno il Siviglia è stato addirittura invischiato nella lotta per non retrocedere.
Sono stati diversi gli errori, con la scelta di affidare la panchina a Lopetegui prima e a Sampaoli poi. Entrambi non sono riusciti a tirare fuori dalle difficoltà gli andalusi, cosa che è invece riuscita al terzo allenatore stagionale: José Luis Mendilibar. Con un gioco non particolarmente entusiasmante, ma molto concreto, il tecnico ha infilato alcune vittorie consecutive che hanno permesso al Siviglia di respirare, fino a raggiungere l’attuale undicesima posizione. Slot comunque non abituale alle ambizioni di un club da sempre molto importante per il campionato spagnolo.
Quel che risulta incomprensibile è che il Siviglia può contare su una rosa veramente molto strutturata, con tanti calciatori di livello in tutti i reparti, specialmente quello offensivo. I nomi dei profili pericolosi sono i più svariati: da Suso a Ocampos passando per Lamela, Papu Gomez, Bryan Gil e arrivando al tandem d’attacco Rafa Mir-En Nesyri. Anche in mezzo al campo l’esperienza di Fernando (ex Manchester City) e Ivan Rakitic possono realmente fare la differenza.
La squadra è infatti stata costruita molto bene da Monchi, eppure qualcosa è andato storto. In campionato pensare ad un piazzamento europeo pare piuttosto complicato, ecco perché il Siviglia punta ad arrivare fino in fondo in Europa League: sia per guadagnarsi la Champions, sia per mettere in bacheca una storica settima coppa.
La Juve di Tudor giocherà domani con la Roma, ma prima ha scelto il sostituto…
Inzaghi punta molto su Bisseck nel finale di stagione ricco di impegni per l'Inter. Un…
L'Inter di Simone Inzaghi ha subito un grosso tradimento, riuscendo così a far esultare il…
Si prospetta un possibile duello di mercato tra Napoli e Juventus. Ecco il piano dei…
Il giocatore è stato vittima di un grandissimo infortunio ma tornano le sirene di mercato…
A poche ore dal big match arriva l'annuncio, delusione totale in casa Roma: i dettagli.…