Napoli%2C+la+bandiera+sospesa+e+i+sorrisi+dei+bambini%3A+perch%C3%A8+il+trionfo+partenopeo+abbraccia+%28davvero%29+tutti
tvplayit
/2023/05/08/napoli-la-bandiera-sospesa-e-i-sorrisi-dei-bambini-perche-il-trionfo-partenopeo-abbraccia-davvero-tutti/amp/

Napoli, la bandiera sospesa e i sorrisi dei bambini: perchè il trionfo partenopeo abbraccia (davvero) tutti

Published by
Andrea Desideri

Napoli, il terzo Scudetto partenopeo ha un risvolto anche sociale: non solo retorica, ma anche tanta presenza. Un trionfo per tutti.

I cori ancora non finiscono e dureranno per molto. Il tempo di non svegliarsi – ancora – da questo sogno: un traguardo, quello dei partenopei, atteso da una città per ben 33 anni. Tre decadi in cui è successo di tutto, compreso l’addio di un certo Diego Armando Maradona. Non proprio uno qualsiasi, esattamente come Napoli che tutto è tranne una comunità qualsiasi. Di normale – inteso come banale – in questo Scudetto non c’è niente: pieno, viscerale, incontrastato.

Napoli ScudettoNapoli Scudetto
Napoli, Scudetto e solidarietà (LaPresse-TvPlay.it)

Al pari di un tornado che arriva e sconvolge – in meglio – la vita: una sequenza di amore che straripa nella maniera più semplice e dirompente possibile. Tanto da lasciare spazio alla retorica: il riscatto sociale come fine, la volontà di rialzarsi come secondo scenario. Tutte cose già viste, già dette e ampiamente risolte. Almeno nella mente di ciascun partenopeo che sa di essere molto più dei luoghi comuni che lo circondano.

Lo Scudetto di tutti: il Napoli e la filosofia dell’abbraccio

La festa Scudetto è una dimostrazione di quanto la crisi sia esclusivamente uno stato da cui dipendere, ma basta davvero poco per credere a qualcosa di diverso. Sperare che non sia già tutto deciso; che il male non trionfi sul bene sempre e che, talvolta, ci si può ancora emozionare per una sorpresa. Anche se arriva da un campo di calcio, dove si sono già utilizzati tutti i luoghi comuni possibili. Un luogo, del cuore, invece c’è: il Maradona che pervade l’animo di ciascun affezionato che poi lo porta fuori.

Il trionfo partenopeo coinvolge tutti (LaPresse-TvPlay.it)

In ogni gesto che fa. Per questo la “bandiera sospesa” è una rivoluzione che parte dall’amore della fratellanza. Una scelta, quella di lasciare un vessillo per i più poveri, che rimanda a un romanticismo quasi anacronistico ma con cui si possono muovere montagne. I tifosi napoletani, in pochi giorni, questo hanno fatto: smosso montagne e colmato differenze. Una bandiera per tutti, persino per chi non può o non vuole avere voce. Per esultare bisogna essere, innanzitutto, uniti.

La comunità partenopea lo è: un abbraccio collettivo che passa anche attraverso coloro a cui le braccia sono cadute da un pezzo. Alla disillusione si risponde con sentimento e con il sorriso di un bambino che non smette di cantare: “Sarò con te, abbiamo un sogno nel cuore”. Napoli torna campione, stavolta per davvero.

Andrea Desideri

Recent Posts

Il Milan boccia Gimenez: scelto il nuovo centravanti del futuro

Occhio alle novità su nuovo centravanti del Milan in vista della prossima stagione. Secondo quanto…

3 ore ago

Napoli, tifosi basiti: l’addio si avvicina, a fine stagione la cessione

Il duello per la vittoria del campionato di Serie A fra Inter e Napoli accende…

6 ore ago

Inter, sconfitta nel derby e doppio addio in estate: la decisione

In seguito alla dura sconfitta dell'Inter nel derby contro il Milan, valido per il ritorno…

8 ore ago

Terremoto Inter, ora Inzaghi rischia grosso: già scelto il sostituto

Uno scenario fino a poco tempo fa quasi impossibile potrebbe concretizzarsi a fine stagione in…

11 ore ago

Juve, oltre il danno la beffa: doccia fredda per Vlahovic

Pessima notizia per il centravanti serbo che oltre all'infortunio, dovrà far fronte ad un'altra pessima…

21 ore ago

Il PSG tenta l’assalto al centrocampista della Roma, per i giallorossi è incedibile

La Roma dice 'no' alle offerte, il centrocampista non si tocca: sarà il pilastro della…

24 ore ago