Paulo Sousa, che momento per la Salernitana: solo Guardiola ha fatto meglio

Il tecnico portoghese Paulo Sousa sta stupendo tutti con numeri da record: ecco il dato che fa impressione.

Che impatto di Paulo Sousa alla Salernitana. La sua impronta è stata evidente fin dalle prime partite e dai primi momenti in cui ha sostituito Davide Nicola a metà febbraio. Solidità e determinazione sono alla base del suo periodo d’oro. Sì, perché il tecnico portoghese sembra aver trovato i grimaldelli giusti per portare i campani sulla strada della salvezza tranquilla, dopo una fase invernale piuttosto burrascosa.

Sousa
L’allenatore della Salernitana Paulo Sousa – TvPlay.it

Anche nel turno infasettimanale disputato ieri la Salernitana è andata vicinissima a portare a casa il bottino pieno nel match contro la Fiorentina. Alla fine, un 3-3 rocambolesco ha comunque permesso ai campani di allungare la striscia di risultati utili consecutivi. Sugli scudi, in particolare, Boulaye Dia, vera arma in più di questa squadra.

A Paulo Sousa va dato il merito di essere riuscito a far rendere al massimo il suo centravanti. Dopo la tripletta di ieri, infatti, il senegalese ha raggiunto quota 15 gol in campionato. Dall’arrivo del 52enne sulla panchina Dia è andato a segno 7 volte in 10 partite. Numeri stratosferici che stanno attirando le attenzioni di tanti top club italiani e non.

Paulo Sousa, il dato incredibile della sua Salernitana

La Salernitana si trova attualmente a +8 dalla zona retrocessione e, grazie alla cura Paulo Sousa, vuole tentare di accorciare il più possibile in avanti la classifica. E’ un dato che però impressiona, non solo in Italia, e che nobilita ed eleva il lavoro recente del tecnico 52enne.

 

Salernitana
Paulo Sousa – TvPlay.it

Andando infatti ad osservare i primi 5 campionati europei solamente il Manchester City può vantare una striscia di imbattibilità più lunga rispetto ai campani. 12 le partite di fila senza sconfitte per Guardiola e i suoi ragazzi, 10 per quelli di Sousa che fanno comunque meglio di Bayer Leverkusen (8), Marsiglia (8), Liverpool (7), Milan e Brest (6), Manchester United, Monza e Clermont (5).

Guardando i risultati è però possibile notare che la Salernitana, con Paulo Sousa in panchina, ha vinto soltanto in 2 partite delle 11 totali (tra l’altro, in entrambi i casi per 3-0, con Monza e Sassuolo). Un dato che, visto così, farebbe un po’ riflettere. Eppure i campani hanno inanellato una striscia consecutiva di pareggi, addirittura 8, che gli hanno però permesso di portare avanti il filotto positivo di risultati che tutt’ora persiste.

Con questi numeri la salvezza può arrivare senza problemi, anche perché dietro la rincorsa è piuttosto lenta. La dirigenza ha già fatto sapere che c’è l’intenzione di confermare il portoghese anche in vista della prossima stagione, per provare ad alzare l’asticella e sognare qualcosa di più grande.

 

Gestione cookie