Ci sono grandi novità riguardo alle condizioni di Daniele Scardina, colpito due mesi fa da un’emorragia celebrale: l’annuncio dall’ospedale.
Da diverse settimane è calato il silenzio intorno a Daniele Scardina, colpito da un’emorragia celebrale lo scorso 28 febbraio e operato d’urgenza in codice rosso all’ospedale Humanitas di Rozzano. Nelle scorse ore però è arrivata una novità sulle condizioni del pugile italiano che in questi mesi è stato anche in pericolo di vita, facendo preoccupare tantissimo i migliaia di fan.
La notizia che in tanti speravano arrivasse è diventata realtà. Dopo la grande paura si può tirare un sospiro di sollievo per Daniele Scardina che è uscito dall’incubo e inizia a intravedere un po’ di luce. Il 31enne, sottoposto a un delicato intervento di neurochirurgia al seguito di un malore dopo un allenamento, ha lasciato la clinica dove era ricoverato.
Il percorso di recupero di Daniele Scardina procede nel migliore dei modi. A piccoli passi l’ex fidanzato di Diletta Leotta sta lentamente riprendendo la sua vita anche se la strada sarà ancora lunga. La cosa più importante però è che ci siano stati dei progressi tanto da convincere i medici a trasferirlo in un’altra struttura.
Nello specifico, come riportato in un lungo messaggio sul suo profilo Instagram, “Toretto” ha salutato l’Humanitas per proseguire le cure in una struttura riabilitativa in provincia di Lecco: “In questo momento Daniele è sveglio e si prepara ad affrontare un percorso di riabilitazione. La strada è ancora lunga, ma lui è un campione e ha già vinto la più dura delle battaglie. God is good all the time
All the time God is good!!!”, firmato dal fratello di Scardina.
Insomma ci sono tanti motivi per sperare in una sua ripresa ma nel frattempo il grosso sembra essere stato portato a termine anche grazie all’aiuto di tante persone come ricordato nel messaggio: “Oggi chiudiamo un capitolo della nostra vita. Ringraziamo col cuore in mano la Dottoressa Elena Costantini, capo sezione Terapia Intensiva Generale; il Dottor Zefferino Rossini, medico neurochirurgo, che ha operato Daniele; la Dottoressa Stefania Maria Alessandra Radice, responsabile clinico del reparto di Neurochirurgia; il Dottor Maurizio Cecconi, direttore di dipartimento di Anestesia e Terapie Intensive; Giulia Vinciguerra, infermiera gestionale di Neurochirurgia. Insieme a loro ringraziamo tutta l’ Equipe Medica della Terapia Intensiva che per primi si sono occupati di Daniele e tutti gli altri Medici e Infermieri del reparto di Neurochirurgia che in questo ultimo mese si sono presi cura di lui”.
Dopo la rete di Riccardo Orsolini, che ha decretato la vittoria del Bologna sull'Inter, è…
Big match per l'Inter contro il Bologna, in occasione del quale i nerazzurri non possono…
La Juve sta ragionando in ottica mercato ma occhio a quello che sta succedendo con…
Nico Paz sta continuando ad incantare tutti, ma occhio a cosa sta succedendo per il…
Il portiere francese ha recuperato dal trauma cranico riportato con l'Udinese, ma tutto è ancora…
In casa Napoli, dopo il successo contro il Monza, bisogna registrare una brutta mazzata. Dopo…