UEFA%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+svolta%3A+le+regole+che+stravolgono%C2%A0tutto
tvplayit
/2023/04/25/uefa-ce-la-svolta-le-regole-che-stravolgono-tutto/amp/

UEFA, c’è la svolta: le regole che stravolgono tutto

Published by
Vincenzo Maccarrone

UEFA, c’è la svolta: le regole che stravolgono tutto. A partire dalla prossima stagione sono previste novità importanti a livello arbitrale

Novità di rilievo in vista nel mondo del calcio. Soprattutto per ciò che riguarda le regole relative ai falli di mano, per l’ennesima volta il Board dell’UEFA ha in mente di apportare nuovi ulteriori correttivi a questa materia. Entrando subito nei dettagli, va segnalato che il ‘Football Board’ si è riunito a Nyon per discutere su alcune proposte legate proprio agli interventi di mano e alle loro diverse fattispecie. Alla riunione era presente anche Roberto Rosetti (presidente della Commissione Arbitri della UEFA), che ha incassato i complimenti dei membri del Board per l’elevata qualità degli arbitraggi ammirati nelle coppe europee di questa stagione.

L’UEFA cambia le regole (LaPresse) – TvPlay.it

Passando nel dettaglio alle proposte presentate dal Board, si è stabilito che le linee guida nel valutare i falli di mano nella prossima stagione siano le seguenti: 1) Nessun giocatore deve essere sanzionato con un fallo di mano se la traiettoria del pallone è stata precedentemente deviata dal suo corpo, in particolare quando il pallone non è indirizzato verso la porta. 2) Non tutti i fallo di mano che stoppano un tiro verso la porta devono comportare automaticamente un’ammonizione, come previsto dalle attuali linee guida.

UEFA, c’è la svolta: le regole che stravolgono tutto. Le novità spiazzano i tifosi

Non solo i falli di mano. Il Board ha infatti presentato altre proposte soprattutto relative all’uso dei cartellini da parte degli arbitri. In tal senso si incoraggiano gli arbitri ad essere più decisi nell’ammonire i giocatori che mostrano un comportamento antisportivo, specialmente quando tentano di ingannare il direttore di gara fingendo un infortunio o fingendo di aver subito un fallo. Infine, la proposta più importante: la UEFA è intenzionata a richiedere all’Ifab una modifica della Regola 12, che prevede l’espulsione di un giocatore per aver negato alla squadra avversaria una rete o un’evidente occasione da gol con un fallo di mano.

Cambiano le regole sui falli di mano (LaPresse) – TvPlay.it

Nella nota ufficiale pubblicata qualche ora fa dal Board si sottolinea come l’UEFA ritenga che un giocatore debba essere espulso solo se tocca deliberatamente e intenzionalmente il pallone con la mano/il braccio. In caso di altre tipologie di fallo di mano, il giocatore dovrebbe essere solo ammonito. Resta a questo punto da verificare se l’IFAB accoglierà facendole sue queste potenziali linee guida in vista della prossima stagione.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Conte alla Juve, la sentenza è chiara: lo vuole Elkann

Tra Antonio Conte e la Juve l'amore non è mai finito, e potrebbe nuovamente sbocciare…

7 ore ago

Tegola Inter: derby a rischio per il big, guai per Inzaghi

Simone Inzaghi perde una pedina fondamentale, ecco cosa è successo e quanto starà fuori: occhio…

10 ore ago

WWE WrestleMania 41: la card completa dell’evento

WrestleMania 41, l’evento più atteso dell’anno in casa WWE, è in arrivo direttamente dall’Allegiant Stadium…

11 ore ago

Inter, colpo a sorpresa: affare da 40 milioni e addio a Taremi

Il calciomercato dell'Inter scalda i motori e si prepara a entrare nel vivo in vista…

13 ore ago

Ancelotti in Serie A: addio col Real a un passo, è sfida tra due club per averlo

Ancelotti è sempre più vicino all'addio con il Real Madrid: in Serie A due club…

16 ore ago

65 milioni e si chiude: la Juve punta sul bomber, ma il Napoli insidia

La Juve al lavoro per capire in che modo rinforzare il reparto offensivo. Nuovo bomber…

18 ore ago