Inchiesta Juventus: ci sarà il patteggiamento dei bianconeri? La risposta in diretta non lascia spazio a repliche.
Non è ancora finita fra la Juventus e la giustizia sportiva e, anzi, il rischio è che siamo solamente all’inizio.
Dopo aver tolto i quindici punti alla compagine bianconera, per poi riconsegnarglieli “per il momento”, in attesa che ci sia una nuova udienza, al momento il futuro della Vecchia Signora è un grosso punto interrogativo.
L’ultimo incontro ha visto la società torinese difendersi chiedendo l’annullamento del processo, in quanto svolto in modo non corretto, mentre la difesa testimoniava che forse la penalizzazione data era “un po’ troppa esagerata”.
La cosa opportuna da fare, dopo ventiquattro ore di attesa, era quella di fare aspettare altri quaranta giorni.
Fra un mese e mezzo avremo quindi una classifica che, come nelle migliori trasmissioni nel campo della ristorazione, potrà esser confermata o ribaltata, stavolta dalla nuova udienza, senza dimenticare che una volta chiuso il filone relativo alle plusvalenze, si aprirà quello legato agli stipendi.
Sulla possibilità di un patteggiamento da parte del club bianconero si è espresso l’avvocato Paco d’Onofrio ai microfoni di Calciomercato.it.
In onda su TvPlay il legale ha dichiarato: “A mio avviso la Juventus non patteggerà, questa è una mia sensazione. Vorrebbe dire ammettere una responsabilità che nel secondo filone è difficile da dimostrare perché ritengo che, tecnicamente, in quel momento, nel periodo del Covid, vi fosse un’incertezza nella gestione degli stipendi”.
Effettivamente i bianconeri non hanno mai ammesso la propria colpevolezza, nonostante molti media abbiano visto la mossa del Consiglio d’Amministrazione della Juventus, e delle dimissioni in toto, come una reazione disperata, accettazione del “cessare le armi”.
L’avvocato ha precisato come la vicenda sia “molto complessa“ parlando della volontà di difendersi: “Dovranno valutate, se il patteggiamento dovesse consentire partire per il prossimo campionato senza nessuna incertezza ed alcuno condizionamento, ecco questo potrebbe essere un elemento metagiuridico per patteggiare e tenere tutto contenuto il danno possibile in questa stagione”.
Paco D’Onofrio ha quindi parlato di quali possano essere le possibilità future: “Le ipotesi sono due, se il Collegio di Garanzia nelle motivazioni farà capire, che la Corte Federale dovrà soltanto rimodulare, a questo punto al ribasso, i punti di penalizzazione, questo probabilmente comporterà che la Juventus farà un nuovo successivo ricorso al Collegio di Garanzia. Probabilmente non si terminerà entro la stagione sportiva.” Ha infine aggiunto: “Se invece la sanzione dovesse essere di natura diversa, vi ricordo che il codice di giustizia sportiva per le plusvalenze non prevede punti di penalizzazione ma soltanto un’ammenda, in quel caso immagino che a fronte di una penalizzazione di tipo economico, credo che la Juventus non farà ulteriormente ricorso al Collegio di Garanzia e dunque tutto potrebbe avere una fine entro un mese”
Ancelotti è sempre più vicino all'addio con il Real Madrid: in Serie A due club…
La Juve al lavoro per capire in che modo rinforzare il reparto offensivo. Nuovo bomber…
L'attaccante di campani e della Nazionale italiana è nel mirino di diverse squadre del nostro…
Nemmeno il tempo di esultare per il passaggio del turno contro il Bayern Monaco che…
In casa Juve, di fatto, bisogna registrare una notizia importante di calciomercato. Dopo aver pareggiato…
Osimhen spiazza tutti riguardo al suo futuro. Tanti club, Juve compresa, sono sulle tracce dell'attaccante…