Fiorentina%2C+lo+stadio+non+%C3%A8+una+chimera%3A+il+piano+alternativo+al+PNRR
tvplayit
/2023/04/23/fiorentina-lo-stadio-non-e-una-chimera-il-piano-alternativo-al-pnrr/amp/

Fiorentina, lo stadio non è una chimera: il piano alternativo al PNRR

Published by
Andrea Desideri

Fiorentina, lo stadio di Firenze non sarà riqualificato con i fondi del PNRR. Lo ha stabilito il Governo con l’UE: il piano alternativo.

Necessità fa virtù, ma qualche volta fa anche retromarcia. Chiedere al Sindaco di Firenze Nardella, che deve ritrattare per quanto riguarda la sorte dello stadio di Firenze. I motivi sono i fondi del PNRR: l’Italia per accedere alla terza parte dei soldi a disposizione per la Ripresa e Resilienza post pandemica deve incentivare opere pubbliche e progetti. In questa lista c’era anche lo stadio della Fiorentina. L’Artemio Franchi doveva accompagnare, in qualche maniera, l’impianto di Venezia.

Nardella irremovibile sulla questione stadio (ANSA – TvPlay)

In questi giorni, però, è arrivata la retromarcia. L’Unione Europea – che ha garantito questi soldi all’Italia – chiede che vengano fatti dei progetti necessari alla ripresa del Paese. Gli stadi non sono ritenuti una priorità. Quindi il Governo, che dapprima nicchiava, ora ha dovuto mollare il colpo: niente Artemio Franchi, niente stadio di Venezia. Tutto resta com’è. Almeno in parte, perché Dario Nardella – terza variabile di questa diatriba – entra di colpo nel dibattito nazionale.

Nuovo Artemio Franchi, Nardella non molla: il punto

Il Primo Cittadino se la prende con l’ordine costituito: nell’aprile 2021, come ha fatto presente anche nella trasmissione pubblica Tagadà, c’era un assenso definito per quel che riguarda il progetto stadi. “Io riparto da quella garanzia, in qualche modo bisognerà fare – sottolinea – perché l’iter è già avviato. Ho promesso determinati lavori e li porterò a termine”. L’idea del Sindaco ora è prendere parte a bandi determinati per portare a termine una crociata che, a suo dire, non ha iniziato lui.

Il Sindaco di Firenze si espone sull’Artemio Franchi (ANSA – TvPlay.it)

Tanto c’è da fare, ma si è verificata una retromarcia che in parte sembrava annunciata e in parte è piombata come un fulmine a ciel sereno nella vita non soltanto dei tifosi. La struttura riqualificata avrebbe portato anche nuovi posti di lavoro. Adesso andranno ricalibrati. Cambia tutto, ma gli stadi – in qualche modo – si faranno. Capire come è il prossimo punto sull’agenda dei Sindaci di Firenze e Venezia. Alle prese con l’effetto boomerang della Ripresa e Resilienza, il cui piano presenta modifiche in corso d’opera che hanno agevolato un effetto sorpresa tutt’altro che gradito.

Andrea Desideri

Recent Posts

Raspadori nella big di serie A: addio Napoli, Conte fissa il prezzo

L'attaccante di campani e della Nazionale italiana è nel mirino di diverse squadre del nostro…

3 ore ago

Beffa Inter dopo la Champions, la notizia fa imbufalire Inzaghi

Nemmeno il tempo di esultare per il passaggio del turno contro il Bayern Monaco che…

13 ore ago

Addio Juve, la plusvalenza è straordinaria: giocatore ai saluti

In casa Juve, di fatto, bisogna registrare una notizia importante di calciomercato.  Dopo aver pareggiato…

14 ore ago

Colpo di scena Osimhen, Juve avvisata: la decisione è presa

Osimhen spiazza tutti riguardo al suo futuro. Tanti club, Juve compresa, sono sulle tracce dell'attaccante…

16 ore ago

Infortunati Juventus, triplo allarme in vista del Parma: ansia Tudor

Suona l'allarme infortunati in casa Juventus. Occhio agli ultimi aggiornamenti dall'infermeria in vista della sfida…

19 ore ago

Napoli, tegola pesantissima per Conte: questa non ci voleva

Ci sono pessime notizie per Antonio Conte: la notizia potrebbe essere confermata e diventare un…

22 ore ago