L’inter torna in semifinale dopo diverso tempo: ecco dov’erano a quei tempi gli attuali protagonisti della cavalcata Champions
Vittoria in trasferta e pari a San Siro contro il Benfica, così l’Inter ha raggiunto il Milan in semifinale di Champions. I nerazzurri pareggiano 3-3 e tornano tra le prime quattro d’Europa 13 anni dopo la stagione del Triplete. A sbloccare il match, anche questa volta, è Barella. I portoghesi trovano il pari al 37′ con Aursnes, ma nella ripresa ci pensa Lautaro a siglare il 2-1 che chiude di fatto i conti. Nel finale esulta anche per il subentrato Correa, che con un destro a giro cala il tris. Validi solo per il tabellino il 3-2 firmato Antonio Silva all’86’ e il 3-3 di Musa all’ultimo minuto di recupero.
Una gioia che alla Milano nerazzurra fa tornare in mente i tempi di Mourinho e, soprattutto in questa stagione deludente in campionato, fa comunque esaltare l’ambiente. L’inter di Inzaghi ha raccolto 11 sconfitte in Serie A, dista oltre 20 punti dal Napoli capolista e rischia di non finire tra le prime quattro, ma ora lo scenario in Champions si fa davvero entusiasmante.
Milan contro Inter in Champions League è già successo: si tratta del terzo doppio incontro nel massimo campionato europeo tra le due squadre. L’ultimo euroderby risale a maggio 2003, Inter e Milan diedero vita a due pareggi, per 0-0 in Milan-Inter e per 1-1 in Inter-Milan. Grazie alla regola dei goal in trasferta, ora non più esistente, passò in finale la società rossonera, poi Campione d’Europa dopo aver battuto la Juventus ai rigori. Dopo lo 0-0 dell’andata, Shevchenko segnò il goal del vantaggio rossonero che valse la finale. All’Inter non bastò il goal di Martins.
Ma dov’erano gli attuali calciatori nerazzurri, quando l’Inter si aggiudicò il Triplete nel 2010? Un’impresa che nessuno in Italia, nè prima né dopo , è mai riuscita a compiere, almeno fino ad ora.
Analizzando i percorsi dei titolari di ieri sera, Onana, classe 96′ in quell’anno era nelle giovanili dell’Ajax, Darmian era da poco arrivato al Padova dopo le giovanili nel Milan, Acerbi si apprestava a finire la stagione a Pavia per poi andare alla Reggina, Bastoni era giovanissimo e si trovava a giocare nei campionati giovanili con la maglia dell’Atalanta, Dumfries era nelle giovanili del Smitshoek, Barella era a Cagliari, Brozovic all’Hrvatski Dragovoljac, Mikhitaryan al Metalurh Donec’k in Ucraina, Dimarco stava nelle giovanili nerazzurre, Lautaro Martinez era ancora in Argentina al
Liniers e Dzeko chiudeva l’esperienza al Wolfsburg prima di sbarcare al Manchester City. Il tecnico, Simone Inzaghi, era alle prese con la sua ultima stagione da attaccantedella Lazio, dalla stagione seguente ha iniziato ad allenare le giovanili biancocelesti.Chi sarà il nuovo allenatore del Milan in vista della prossima stagione? E’ questa la…
La Juventus valuta un sostituto di Cambiaso direttamente in Serie A: Giuntoli prepara il piano…
Incidente spaventoso in Formula 1, bandiera rossa e macchina distrutta: correrà domenica? Si apre con…
Kean sta vivendo una stagione da stropicciarsi gli occhi. Il suo ottimo rendimento lo ha…
Chiesa, scivolato indietro nelle gerarchie del Liverpool, al termine della stagione può tornare in Serie…
Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora in bilico e nelle ultime ore sembra esser…