Ricorso+Juventus%2C+dalla+penalizzazione+al+rinvio%3A+cosa+pu%C3%B2+succedere
tvplayit
/2023/04/17/ricorso-juventus-cosa-puo-succedere/amp/

Ricorso Juventus, dalla penalizzazione al rinvio: cosa può succedere

Published by
Marco Di Nardo

Ricorso Juventus sempre al centro dei pensieri del mondo bianconero che è con il fiato sospeso in merito al proprio futuro. 

La stagione 2022-2023 sicuramente sarà ricordata come una tra le più complicate della storia bianconera. C’è chi sostiene addirittura che superi Calciopoli. Tra campo e società, le problematiche e le delusioni sono state così tante che solo a parlarne vengono i brividi. Prima l’uscita dalla Champions League alla fase a gironi, poi la squadra in difficoltà in campionato, poi l’inchiesta Prisma che divampa. Quando la squadra prende quota, ecco che arrivano i 15 punti di penalizzazione e parallelamente tutto il CDA si dimette.

Juventus in attesa dell’udienza di mercoledì (La Presse, TV Play)

Insomma, un tourbillon di emozioni in negativo che solo un tifoso juventino può spiegare con esattezza e che non avrebbe mai voluto vivere. Eppure, nonostante ciò è ancora qui, in attesa dell’udienza del 19 aprile che potrà forse indicare quello che sarà il futuro della sua amata squadra. Un futuro incerto, lastricato di pericoli e di dubbi e con un campionato ancora tutto da terminare.

Ricorso Juventus, cosa può succedere

Ma cosa accadrà dall’udienza di mercoledì? La speranza è che nella lunga e difficile battaglia con il Collegio di Garanzia del Coni, si giunga finalmente ad una soluzione, ponendo così fine ad una situazione che sta danneggiando la Juventus in maniera esponenziale. La domanda però, ripetiamo, sorge spontanea, cosa potrebbe accadere? Le ipotesi sono tre. La prima è che viene confermata la sentenza del -15 deciso dalla Corte d’Appello Federale.

Mondo bianconero in ansia per il proprio futuro (La Presse, TV Play)

La seconda ipotesi, è che viene accolto il ricorso della società bianconera, annullando di fatto la penalizzazione e confermando che sono stati riscontrati errori formali o procedurali nella formazione della sentenza nei gradi precedenti di giudizio. La terza ipotesi, che è anche quella più preoccupante, è quella del rinvio alla Corte d’Appello Federale per riesaminare il procedimento in base alle varie ed eventuali correzioni dal Collegio di Garanzia.

In quest’ultimo caso, qualunque decisione decisione verrebbe presa a campionato terminato. Dunque, per la Juventus è un rebus ma se la seconda ipotesi è la migliore in assoluto, la prima forse è la strada migliore per non incorrere in un qualcosa che non si sa e che riguarderebbe un eventuale rinvio alla Corte d’Appello Federale. Ancora 72 ore e il popolo bianconero potrà capire se potrà finalmente tirare un sospiro di sollievo oppure dovrà continuare a battagliere nei prossimi mesi.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Roma-Juventus, stop in allenamento! Big match a rischio

Parte in salita la sfida prevista per stasera allo stadio Olimpico di Roma, occhio alle…

7 minuti ago

Napoli, Osimhen ha preso la sua decisione: quale squadra ha scelto

Victor Osimhen ha espresso la sua preferenza su quale dovrà essere la sua prossima squadra:…

1 ora ago

L’attaccante è pronto a dire sì, l’ex Inter passa alla Roma in estate

La Roma ha messo nel mirino l'ex Inter e può affondare il colpo per la…

2 ore ago

Roma, il big vuole andar via: trasferimento in Premier League

La volontà del giocatore e la mancata qualificazione all'Europa potrebbe costare carissimo ai giallorossi La…

3 ore ago

Juventus, beffa sul mercato: via per 35 milioni

Brutte notizie in casa bianconero con il calciomercato che rivela un aggiornamento tutt'altro che positivo…

4 ore ago

Partenza shock e mazzata Conceicao: Milan nel caos

Il Milan strappa un punto dal match in casa con la Fiorentina: ora la Champions…

11 ore ago