Napoli, nuovo intervento della Guardia di Finanza: nuovi sequestri da parte delle fiamme gialle, il rischio ora è davvero grande
La contraffazione è certamente uno dei mali del calcio italiano; sono sempre più i prodotti “taroccati” sul mercato che vengono venduti, con evidenti danni alle società di calcio ed ai loro prodotti ufficiali. A Napoli l’azione di prevenzione della Guardia di Finanza è ormai diventata quasi un’abitudine.
I finanzieri sono a caccia di prodotti contraffatti lì nelle zone più “calde”, soprattutto nell’ultimo periodo, quando in casa azzurra si sono moltiplicati i gadget che inneggiano al terzo scudetto, ormai sempre più vicino. I prodotti con il marchio di registrazione del Napoli e di Diego Maradona. E proprio nel quartiere Chiaia i finanzieri sono entrai in azione su segnalazione di Stefano Ceci; sono state sequestrate, infatti, sculture che raffiguravano la “mano de Dios”.
Il giro d’affari che si è creato attorno al club azzurro è davvero vorticoso ed ingente; un business che riguarda tutti i prodotti del Napoli, dalle maglie alle tute fino a sciarpe e bandiere oltre ad altri gadget. Un giro d’affari milionario di articoli provenienti dalla Cina e su cui ha posato gli occhi anche la criminalità organizzata. Ecco perché la Guardia di Finanza non è stata certo a guardare; in circa quattro mesi, dall’inizio dell’anno, sono stati infatti sequestrati 20mila prodotti per un valore di oltre 350mila euro.
Pessime notizie per Antonio Conte che oltre ad una chance per accorciare sulla prima, ha…
Solet è finito nel mirino di tantissime squadre, sia in Italia che all'estero. Questa novità…
Può saltare l'affare di mercato per il Milan. La decisione sembra ormai presa. E' cambiato…
Francisco Conceicao ha aperto una grossa polemica dopo le ultime notizie riguardo il mancato riscatto…
Svanita definitivamente la trattativa con Fabio Paratici, il Milan prosegue il casting per il direttore…
Moise Kean è uno dei protagonisti quest'anno in serie A. Cosi il centravanti della Fiorentina…