Caso+plusvalenze%2C+Roma%2C+Lazio+e+Salernitana+indagate%3A+le+operazioni+nel+mirino+e+cosa+rischiano+i+club
tvplayit
/2023/04/06/caso-plusvalenze-roma-lazio-e-salernitana-indagate-le-operazioni-nel-mirino-e-cosa-rischiano-i-club/amp/

Caso plusvalenze, Roma, Lazio e Salernitana indagate: le operazioni nel mirino e cosa rischiano i club

Published by
Giancarlo Spinazzola

Caso plusvalenze, nuovo filone su Roma, Lazio e Salernitana: quali sono i rischi per i club e le operazioni nel mirino della Guardia di Finanza

Calcio e giustizia, le due strade si intrecciano nuovamente. La Guardia di Finanza ieri è entrata nelle sedi di tre club, Roma, Lazio e Salernitana per una perquisizione. Un fulmine a ciel sereno, con due Procure che si sono messe in moto, quella di Tivoli per i due club della Capitale e quella di Roma per la Salernitana. Ed il motivo è sempre lo stesso, il peggior male del nostro calcio, le plusvalenze.

Nuovo caso plusvalenze: nel mirino Roma, Lazio e Salernitana (Ansa Foto) – Tvplay

Al momento non è chiara l’esistenza di intercettazioni, tantomeno la quantità del materiale raccolto; di certo c’è che sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti vi sono le stagioni dal 2017 al 2021 per la Lazio e dal 2017 al 2022 (esclusa quella 2021-22) per la Roma. Claudio Lotito, Marco Cavaliere, Igli Tare, Ugo Marchetti, Luciano Corradi, Marco Moschini ed Angelo Fabiani gli indagati in casa Lazio mentre tra i giallorossi, sono finiti sotto indagine i Friedkin, Dan e Ryan, Umberto Gandini, Guido Fienga, Mauro Baldissoni, Pietro Berardi, Giorgio Francia.

L’inchiesta è ovviamente legata all’inchiesta Prisma portata avanti dalla Procura di Torino ed i reati sono ormai i soliti; dichiarazioni fraudolente attraverso false fatturazioni e false comunicazioni social per i giallorossi, mentre per la Lazio si tratta di dichiarazioni fraudolente con uso di fatture per operazioni inesistenti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Caso plusvalenze: 18 operazioni nel mirino

Sono 18 i calciatori finiti sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti; Spinazzola e Pellegrini, ma anche Frattesi, Marchizza, Tumminello, Cristante, Defrel, Cetin, Diaby, Cancellieri e Kumbulla i calciatori delle operazioni in casa Roma, mentre tra i biancocelesti Akpa Akpro, Casasola, Cicerelli, Novella, Morrone, Sprocati e Marino.

La Procura mira ad escludere l’esistenza di plusvalenze fittizie e false fatturazioni; lo scambio tra Pellegrini e Spinazzola è quello attenzionato con maggiore attenzione dalla Finanza, perché è quello che ha portato la plusvalenza maggiore.

La Procura di Tivoli, per quanto riguarda la Roma, lavora su operazioni a specchio con Juve, Atalanta, Sassuolo e Verona in cui due club, per coprire le perdite di bilancio, eseguono scambio di calciatori sovrastimandone la valutazione. In casa Lazio, nvece, l’accento si pone sull’accertamento che i calciatori venissero pagati davvero e se alle cifre dichiarate, oltre ovviamente alle ipotesi di falsa fatturazione.

Roma nel mirino: le operazioni dei giallorossi

Nel 2017 Defrel passa dal Sassuolo alla Roma in cambio di 20 milioni; da quella cifra, però, vanno stornati gli 8 per le cessioni ai neroverdi di Marchizza e Frattesi, allora alla Primavera (valutati, rispettivamente, 3 e 5 milioni). Nel 2018, con l’Atalanta, altra operazione sospetta; Cristante arriva in giallorosso per 5 milioni (poi sarà msso a bilancio per 27,6 nella stagione successiva), la Roma, poi, cede Tumminello agli orobici.

Nuovo filone plusvalenze: le operazioni della Roma nel mirino (Ansa Foto) – Tvplay

Nel 2019, poi, l’ormai celebre scambio tra Spinazzola e Pellegrini, menter nel 2021 arriva Kumbulla, messo a bilancio per 13,5 milioni per il riscatto più 3,5 milioni di bonus. Al Verona, nell’operazione, andarono Cetin, Diaby e Cancellieri, valutati – rispettivamente – 7,8 milioni e 2,5 milioni gli ultimi due.

Lazio e Salernitana: le operazioni nel mirino

La Lazio e la Salernitana sono indagate per sette operazioni; nel 2018 Sprocati passò dai granata ai biancocelesti per 3,25 milioni. L’anno successivo, invece, toccò finire a Roma a Casasola, operazione da 3,08 milioni.

Nuovo caso plusvalenze: nel mirino la Lazio e la Salernitana (Ansa Foto) – Tvplay

Nel 2020, poi, fu il turno di Akpa Akpro, Marino, Novella e Morrone. Il primo fu messo a bilancio per 12,7 milioni, l’operazione più onerosa, mentre gli altri tre – rispettivamente – per 250mila, 30mila e 530mila euro. L’ultima operazione è relativa a Cicerelli, ceduto alla Lazio per 2,54 milioni nel 2021.

Cosa rischiano i club coinvolti

Ma dal punto di vista sportivo, cosa rischiano i club? Ovviamente si deve aspettare la fine delle indagini ed i tempi non sono certo brevi; per quanto riguarda la Salernitana, essendo passata di mano e finita a Danilo Iervolino – escluso dalle indagini – non dovrebbero esserci conseguenti.

Roma e Lazio, invece, rischiano l’applicazione dell’ormai arcinoto articolo 31; nel comma 1, relativo a “violazione in materia economica e gestionale”, la sanzione è quella dell’ammenda con diffida ma potrebbero arrivare anche la retrocessione oppure una penalizzazione se si dovesse stabilire come queste violazioni siano state decisive per iscriversi al campionato. Al momento, però, sembra un’opzione davvero remota. Possibile, però, che venga tirata in ballo anche la “mancata lealtà”; in questo caso, scatterebbe la penalizzazione in classifica.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Berrettini e Musetti aiutano Sinner: l’ufficialitĂ  ora è piĂą vicina

Il tennista azzurro potrebbe ben presto festeggiare uno storico traguardo nonostante sia sotto squalifica Jannik…

27 minuti ago

Infortunio shock durante il match, ora sono decimati: caos prima di Bayern Inter

Prima di Bayern Inter arriva una notizia a sorpresa: un altro infortunio segna la vigilia…

28 minuti ago

Paratici ne blocca la cessione: lo vuole ancora al Milan

Con l'arrivo Paratici potrebbe cambiare tutto per uno dei calciatori rossoneri. Nelle scorse ore, tuttavia,…

1 ora ago

Milan, batosta orribile per Conceicao: si mette malissimo

Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima SarĂ …

2 ore ago

Kessiè torna in Serie A, che colpo: Milan tradito

Franck KessiĂ© può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…

3 ore ago

Conte alla Juve con un suo pupillo, è un bomber della Liga

Continuano i rumors che vogliono Antonio Conte vicino ad un clamoroso ritorno alla Juve. Occhio…

4 ore ago