Juventus%2C+manovra+stipendi%3A+deferimenti+in+arrivo%2C+cosa+rischiano+club+e+calciatori+coinvolti
tvplayit
/2023/03/31/juventus-manovra-stipendi-deferimenti-in-arrivo-cosa-rischiano-club-e-calciatori-coinvolti/amp/

Juventus, manovra stipendi: deferimenti in arrivo, cosa rischiano club e calciatori coinvolti

Published by
Giancarlo Spinazzola

Juventus, in chiusura l’inchiesta sulla manovra stipendi: pronti nuovi deferimenti, i rischi per il club ed i calciatori

Sono giorni caldissimi in casa Juventus, soprattutto in chiave extracampo, con l’inchiesta sulla “manovra stipendi” che si avvia alla conclusione da parte del prcouratore federale Giuseppe Chinè. A breve, quindi, i potenziali incolpati saranno informati dalla Procura della chiusura delle indagini, atto dovuto per la giurispridenza italiana.

Manovra stipendi, cosa rischia la Juve – Tvplay

Già, ma chi sono i “responsabili”? Il filone sembra indicare con chiarezza come le conclusioni della Procura vadano nella direzione della responsabilità del club e di chi lo dirigeva, “salvando” di fatto i calciatori coinvolti che pure avrebbero potuto rischiare grosso, con squalifiche fino a due mesi.

Il filone della manovra stipendi è relativo alle stagioni 2019-2020 e 2020-2021 e riguarda proprio gli accordi presi tra i calciatori e la dirigenza su una riduzione fittizia degli emolumenti, con questi ultimi che erano solo differiti nel tempo. Una soluzione che permette ai giudici di evidenziare il reato a livello di bilancio imprescindibile per la richiesta di rinvio a giudizio.

Juve, “manovra stipendi”: i tempi

Ma quali sono i tempi per la manovra stipendi? Stando a quanto recita il Codice di Giustizia Sportiva della Federcalcio, coloro che saranno incolpati devono ricevere notifica come se fosse una sorta di pre-deferimento; questi, infatti, hanno poi la possibilitĂ  di presentare una memoria difensiva ma anche di essere ascoltati.

La Procura, poi, deciderà per l’archiviazione, accettare richieste di patteggiamento oppure per il rinvio a giudizio sportivo, che darebbe il via al processo vero e proprio. L’obiettivo è chiudere la vicenda entro la fine del campionato, per poi procedere eventualmente alle sanzioni che dovranno essere afflittive e quindi andare tra la fine di aprile ed i primi giorni di maggio al Tribunale Federale è al momento l’opzione più valida.

La giustizia sportiva, nell’ambito dell’articolo 31, pone l’accento anche sugli accordi privati con documenti non presentati in Lega Calcio, come l’ormai celebre “carta Ronaldo”.

Manovra stipendi: cosa rischia la Juve

Juventus, cosa rischia per la manovra stipendi (Ansa Foto) – Tvplay.it

Cosa la rischia la Juventus? Gli ormai ex dirigenti potrebbero ricevere nuove inibizioni, mentre al momento sembra saalva la posizione dei calciatori, con la procura federale che non ha ritenuto sufficiente la responsabilità diretta, al contrario degli agenti, la cui posizione è in bilico, perché protagonisti principali insieme al club della violazione.

E la Juve? Il club bianconero rischia una pesantissima multa (da uno a tre volte l’ammontare illecitamente pattuito o corrisposto) ma anche la penalizzazione di uno o più punti; molto dipenderà dagli articoli del codice inseriti nell’atto del deferimento. La violazione del club è relativa agli articoli 4.1, 31 e 14 comma c (quest’ultima è l’aggravante).

Il club, a sorpresa, potrebbe anche decidere di patteggiare; sarebbe, ovviamente, un’ammissione di colpa da parte del club che fin qui si è detto innocente ma l’ipotesi prevista nell’articolo 127 del Codice vedrebbe i bianconeri rischiare decisamente meno; la sanzione ridotta, infatti, può essere diminuita fino ad un terzo rispetto alla strada del processo ordinario.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Terremoto in Serie A, ribaltone in panchina: addio al tecnico della big

Sembrava andare tutto bene ad inizio stagione, poi le cose sono peggiorate e ora la…

7 ore ago

Inter, colpo in Serie A: sgarbo alla rivale

Inter spietata sul mercato: mentre tutti parlano del nuovo imminente colpo in attacco, Marotta è…

8 ore ago

La Juve dice addio a un Top in difesa, firma per 25 milioni

Si complicano i piani di mercato della Juventus. Sul grande obiettivo dei bianconeri per la…

9 ore ago

Massimo Briaschi a TvPlay: il racconto della strage dell’Heysel a distanza di 40 anni

Massimo Briaschi, procuratore ed ex calciatore tra le altre di Genoa e Juve, è intervenuto…

10 ore ago

Icardi contro Mourinho: durissimo attacco dopo la rissa

Icardi contro Mourinho: polemica aperta tra due vecchie conoscenze della Serie A, dopo la rissa…

10 ore ago

Insigne ha detto sì, il ritorno in Serie A è cosa fatta

Lorenzo Insigne potrebbe concedersi un'altra esperienza in Serie A. Intanto, la stagione del Toronto non…

11 ore ago