A poche ore dal derby d’Italia che vede di fronte Inter e Juve, un dato piuttosto paradossale emerge dai “libri paga” dei due storici club.
La sfida tra Inter e Juve, che col tempo è stata elevata allo status di derby d’Italia, ha molteplici sfumature. Tra le due tifoserie non c’è ovviamente simpatia reciproca, per usare un eufemismo. Nel corso degli anni sono stati tanti gli episodi che hanno aumentato l’acredine tra nerazzurri e bianconeri, su una cosa però entrambi i club hanno un punto in comune molto curioso, almeno nella stagione in corso. Il dato è sotto gli occhi di tutti e si rivela molto paradossale, al punto da dividere gli stessi tifosi tra loro, anziché contrapporli. Scopriamo di che si tratta.
Le storie di Juve e Inter parlano da sole. Due club in cui l’insuccesso è qualcosa che non si addice alla storia ed alla tradizione ultra-centenaria sia del club milanese che di quello torinese. Se il ciclo vincente con i 9 Scudetti consecutivi dei bianconeri è stato interrotto proprio dall’Inter, i nerazzurri poi non si sono rivelati in grado di confermarsi nella stagione scorsa. La vittoria sorprendente del Milan nello scorso campionato ha spinto le altre 2 grandi della Serie A a correre ai ripari.
Non è quindi un caso che siano proprio loro in cima alla speciale classifica dei club con il monte ingaggi più alto in Italia. La Juve infatti è leader con 97,3 milioni netti di spesa per gli stipendi dei suoi calciatori, mentre l’Inter è in seconda piazza, seppur con un certo distacco. E’ di 74 milioni netti infatti il monte ingaggi nerazzurro. Queste cifre però celano una sorpresa che come anticipavamo qualche riga più su mette molto di cattivo umore i tifosi di entrambe le protagoniste del derby d’Italia.
Il derby d’Italia si gioca anche sui conti. La Juventus dopo essersi esposta molto per riprendersi il trono che per lungo tempo è stato suo è però incappata nell’inchiesta Prisma. Senza la penalizzazione di 15 punti i bianconeri sarebbero secondi da soli, ma questa è un’altra storia. Un aspetto infatti unisce la voglia di riprendersi la vetta sia da parte della Juve che da quella dell’Inter, aspetto che però si è tradotto in beffa.
Analizzando la classifica dei calciatori più pagati di un club e dell’altro salta immediatamente all’occhio che i due leader sono proprio quelli che hanno (almeno finora) tradito le aspettative. Le campagne acquisti estive di bianconeri e nerazzurri infatti sono state caratterizzate da due grandi ritorni: quelli di Paul Pogba e Romelu Lukaku.
Entrambi i calciatori si sono quindi piazzati in cima alla classifica dei più remunerati dai rispettivi club. Sul fronte juventino la beffa è addirittura doppia, perché dopo Pogba il giocatore più pagato è Paredes, anche lui molto sotto le attese. L’Inter invece, sebbene Big-Rom abbia iniziato a dare segnali di ripresa, si aspetta molto di più dal suo centravanti, specialmente considerando che si tratta del giocatore più pagato di tutta la Serie A.
Tra Antonio Conte e la Juve l'amore non è mai finito, e potrebbe nuovamente sbocciare…
Simone Inzaghi perde una pedina fondamentale, ecco cosa è successo e quanto starà fuori: occhio…
WrestleMania 41, l’evento più atteso dell’anno in casa WWE, è in arrivo direttamente dall’Allegiant Stadium…
Il calciomercato dell'Inter scalda i motori e si prepara a entrare nel vivo in vista…
Ancelotti è sempre più vicino all'addio con il Real Madrid: in Serie A due club…
La Juve al lavoro per capire in che modo rinforzare il reparto offensivo. Nuovo bomber…