Il passaggio del turno del Napoli in Champions League permette ai ragazzi di Spalletti di entrare nelle prime otto d’Europa: cosa dicono le percentuali sulla vittoria finale.
Grande festa in casa Napoli, eccezion fatta per i problemi di ordine pubblico, dopo la vittoria contro l’Eintracht Francoforte. La squadra di Luciano Spalletti ha vinto 3-0 davanti al proprio pubblico e conquistato un successo mai accaduto nell’intera storia del club. Adesso non resta che attendere la prossima avversaria per i quarti di finale, ma in questo caso è già tempo di parlare di favorite per la vittoria finale della competizione.

Insieme al club partenopeo, infatti, si sono qualificate al prossimo turno anche Milan e Inter. Un ritorno al passato che certamente farà felici i rispettivi tifosi e gli appassionati di calcio. A breve si conosceranno gli avversari da affrontare ai quarti di Champions League, intanto per il club partenopeo c’è una notizia che sicuramente piacerà ai tifosi sparsi in giro per il mondo.
Cosa dicono i dati
Secondo l’algoritmo di Soccer Power Index, uno dei più utilizzati al mondo, il Napoli sarebbe una delle quattro favorite per la vittoria finale. In testa alla lista c’è il Manchester City allenato da Pep Guardiola con il 33% delle possibilità di aggiudicarsi l’edizione 2022-23 di Champions League. I gol di Haaland e compagni esaltano i Citizens che si candidano a protagonisti assoluti della competizione.

A seguire spazio al Bayern Monaco (23%) che ha di recente eliminato il Paris Saint Germain, poi Real Madrid allenato da Carlo Ancelotti e in seguito il Napoli (11%). Più distanti invece Benfica e Chelsea, rispettivamente con 7% e 6% delle possibilità, secondo l’algoritmo, di vincere la competizione europea. Sempre parlando di numeri, inoltre, ci sono anche l’Inter di Simone Inzaghi e il Milan di Stefano Pioli.
Le due milanesi hanno avuto la meglio, durante i rispettivi doppi confronti, con Porto e Tottenham. Per i nerazzurri 4% di possibilità, almeno secondo i dati dell’algoritmo Soccer Power Index, 2% invece per i rossoneri. Fra le otto squadre qualificate tre sono italiane, non accadeva dal 2006 che l’Italia potesse contare su tre club ai quarti di Champions League. Non resta che conoscere le avversarie, senza escludere anche la possibilità di un derby italiano fra due delle tre qualificate ai quarti di finale: grande attesa per cosa verrà fuori dall’urna di Nyon.