Supercoppa+in+Arabia+con+final+four%3A+i+pro+e+i+contro+della+rivoluzione
tvplayit
/2023/03/14/supercoppa-in-arabia-con-final-four-i-pro-e-i-contro-della-rivoluzione/amp/

Supercoppa in Arabia con final four: i pro e i contro della rivoluzione

Published by
Alessandro Artuso

La futura Supercoppa italiana divide i tifosi per la scelta di giocare in Arabia Saudita: la formula della Final Four fa storcere il naso a molti. Vantaggi e punti deboli della competizione. 

La Lega Serie A ha deciso che la prossima Supercoppa Italiana, nello specifico la Final Four, si terrà così come accade da diverso tempo in Spagna. La novità piace alcuni e scontenta molti altri. Ad accedere alla competizione saranno quattro squadre, ma non è detto che la scelta sia definitiva durante tutte le stagioni.

La competizione di Supercoppa Italiana e le novità (TvPlay.it)

La competizione non è però esente da polemiche, specialmente alla luce di chi dovrà partecipare, così come il luogo prescelto per le gare da disputare. Distante migliaia di chilometri dall’Italia, con tanto di interesse prettamente economico e di sponsor.

Quali sono le novità

La prossima Supercoppa italiana potrebbe tenersi con una sfida a quattro, nello specifico dovrebbe trattarsi di: squadra campione d’Italia, seconda classificata, vincitrice della Coppa Italia e finalista perdente della competizione. In caso di sovrapposizioni, invece, si scalerà la seconda in graduatori nel campionato di Serie A.

Proprio la Lega di Serie A ha accettato l’offerta in arrivo dall’Arabia Saudita per la durata di sei anni. In questo frangente si potranno così organizzare almeno quattro edizioni, al momento quelle certe sono 2024, 2025, 2028 e 2029. Per quanto riguarda 2026 e 2027 tutto sarebbe ancora da decidere, certamente si dovrebbe andare altrove.

Lautaro Martinez dopo un gol realizzato durante l’ultima finale di Supercoppa Italiana (TvPlay.it)

La scelta della formula a quattro non è definitiva proprio a causa dei calendari da valutare con attenzione. Fatto sta che la Lega Calcio potrebbe incassare qualcosa come 23 milioni di euro a stagione, ma tutto potrebbe cambiare. In caso di finale a due, con partita secca, l’introito si ridurrebbe a 12 milioni di euro.

A parlare della novità è Luigi De Siervo, attuale amministratore delegato della Lega Serie A. “Abbiamo deciso di accettare l’offerta dell’Arabia per ospitare quattro edizioni di Supercoppa in sei anni a partire dal 2024″, ha ribadito l’ad della Lega Calcio. Le prossime due edizioni si giocheranno in Arabia Saudita, poi una pausa di due anni e per gli altri due successivi si tornerà nel Paese. “La prossima edizione avrà il format a quattro squadre e ci sarà anche una amichevole. Ma la scelta del format Final Four non è definitiva: si potrà anche tornare indietro in base agli impegni dei club“, conclude De Siervo.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Vlahovic è il prescelto, l’affare è possibile: fissato il prezzo per l’addio

Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora in bilico e nelle ultime ore sembra esser…

27 minuti ago

Dall’Inter ai bianconeri per 70 milioni di euro, colpo stratosferico

C'è la possibilità di una cessione importante da parte dell'Inter in estate: si parla di…

1 ora ago

“Informazioni false”: squalifica Sinner, le parole lasciano a bocca aperta

Anche se ora come ora ancora sospeso, il tennista altoatesino continua a far parlare di…

2 ore ago

Nuovo allenatore Inter, ritorno di fiamma: la candidatura è seria

I nerazzurri indecisi per quanto riguarda la scelta di quella che sarà a tutti gli…

3 ore ago

Terremoto in Serie A, ribaltone in panchina: addio al tecnico della big

Sembrava andare tutto bene ad inizio stagione, poi le cose sono peggiorate e ora la…

10 ore ago

Inter, colpo in Serie A: sgarbo alla rivale

Inter spietata sul mercato: mentre tutti parlano del nuovo imminente colpo in attacco, Marotta è…

11 ore ago