Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è intervenuto in conferenza stampa all’Università Vanvitelli di Caserta: le sue dichiarazioni raccolte da TvPlay.it
Il Napoli, nonostante il ko di venerdì contro la Lazio, comanda la classifica di Serie A con 15 punti di vantaggio sull’Inter seconda. I partenopei stanno disputando una stagione da sogno e la conquista del terzo scudetto si avvicina a grandi passi.
Contro la Lazio, però, gli uomini di Spalletti sono sembrati con la testa altrove e la grande prova dei biancocelesti ha contribuito a far si che i partenopei incappassero nella prima sconfitta stagionale in campionato tra le mura amiche.
Il numero uno del Napoli, Aurelio De Laurentiis, nella conferenza stampa presso l’Università di Caserta ha avuto modo di analizzare proprio il KO contro i capitolini: “Direi che è stata una sconfitta salutare, altrimenti c’è il rischio di sedersi. Ma Sarri è stato un paraculo, perché invece di attaccare ha bloccato i terzini. Poi Kvara ha dato quella palla a Vecino… Scudetto o Champions League? Spero entrambi, ma diciamolo senza farci sentire, perché a furia di dircelo ci portiamo sfortuna da soli“.
De Laurentiis, nel proseguo della conferenza stampa, ha trattato anche un argomento spinoso concernente il ruolo dei procuratori nel calcio e citando Mino Raiola. Le sue parole: “Dicono che siamo miliardari, che strapaghiamo in calciatori. Il vero problema sono i procuratori. Ho chiesto alla Figc di studiare un modo per far sì che le società vogliano fare da procuratori”.
Il presidente del Napoli ha poi continuato: “Se voglio fare un contratto di 8 anni voglio poterlo fare. Se un calciatore cambia procuratore, questo deve guadagnare. C’è stato un procuratore Mino Raiola che prendeva 25-30 milioni di commissione. Poi si creano casini e fallimenti. Cosa ne penso della Superlega? Non serve, perché il merito deve prevalere. Io toglierei il comando alla Uefa, creerei una competizione tutti contro tutti per le squadre che arrivano ai primi posti dei campionati europei”.
De Laurentiis, come si evince dalla dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa, è assolutamente favorevole ai contratti extra-large per i calciatori. In Italia, al momento, la durata massima è di 5 anni, mentre per esempio in Premier League la situazione è ben diversa.
Nemmeno il tempo di esultare per il passaggio del turno contro il Bayern Monaco che…
In casa Juve, di fatto, bisogna registrare una notizia importante di calciomercato. Dopo aver pareggiato…
Osimhen spiazza tutti riguardo al suo futuro. Tanti club, Juve compresa, sono sulle tracce dell'attaccante…
Suona l'allarme infortunati in casa Juventus. Occhio agli ultimi aggiornamenti dall'infermeria in vista della sfida…
Ci sono pessime notizie per Antonio Conte: la notizia potrebbe essere confermata e diventare un…
Il Milan si districa in campionato e Coppa Italia alla ricerca del piazzamento alle prossime…