La storica leggenda della Lazio è costretto a fermarsi per un problema di salute: ecco l’annuncio ufficiale.
Tifosi della Lazio in apprensione per lo storico allenatore. Sven Goran Eriksson ha infatti deciso di ritirarsi ufficialmente dal calcio all’età di 75 anni. Alla base della decisione ci sarebbe un problema di salute che avrebbe costretto il tecnico ad allontanarsi dal rettangolo verde.
Al momento c’è molto riserbo intorno alle condizioni dell’allenatore che ha ufficialmente salutato il Karlstad Football, club svedese di terza serie di cui era il collaboratore. “Ha una malattia e questo significa che ha un potere limitato per essere lo ‘Svennis’ che siamo tutti abituati a vedere”, ha affermato ad un quotidiano locale il suo avvocato. Sempre secondo le ultime indiscrezioni le condizioni dell’allenatore sarebbero peggiorate soprattutto nelle ultime due settimane.
Eriksson è considerato una vera e propria leggenda della storia della Lazio. 187 panchine in tre stagioni e soprattutto la vittoria del secondo scudetto. Traguardo che ha lanciato il tecnico svedese tra gli allenatori più amati della società biancoceleste. Ha inoltre vinto per ben 4 volte in carriera la Coppa Italia, record finora condiviso solo con Roberto Mancini e Massimiliano Allegri.
Le condizioni del tecnico, dunque, hanno destabilizzato sicuramente i tifosi della Lazio. Eriksson, con un comunicato apparso sul sito della società svedese presso la quale ha lavorato nelle ultime stagioni, ha parlato della sua scelta: “Io, Sven-Garan Eriksson, ho deciso, a causa di problemi di salute che sono sotto esame, di limitare i miei doveri pubblici per il momento. Mi concentrerò ora sulla salute, sulla famiglia e sugli assegni limitati per il Karlstad Football. Vi ringrazio per tutto il sostegno, gli amici e i contatti del calcio e chiedo loro di rispettare la mia decisione e la mia privacy”.
Eriksson, però, non è conosciuto soltanto per aver allenato la Lazio. Nel corso della sua carriera ha infatti seduto anche sulle panchine di Roma e Sampdoria. Con i giallorossi dal lontano 1984 al 1987, mentre con i blucerchiati dal ’92 al ’97. Esperienza importantissima quella in Liguria, con quasi 200 presenze totali. Anche lì è considerato un’autentica leggenda avendo fatto alzare al cielo la Coppa Italia.
La Lazio, ma in generale tutto il mondo del calcio, è dunque in pensiero per Eriksson. Lo storico allenatore svedese, che ha dato un’impronta molto importante anche nel nostro paese, si trova ora ad affrontare la sfida più importante, quella della salute. Ma come fatto anche nel corso della sua esperienza calcistica riuscirà a trovare la tattica giusta per vincere e trionfare anche in questa partita.
In casa Juve, di fatto, bisogna registrare delle grosse novità sul futuro di Dusan Vlahovic. …
Il Milan guarda necessariamente già alla prossima stagione, e Ibrahimovic sogna di portare in rossonero…
Tutto pronto per la sfida tra Parma-Juventus, match valido per la 33^ giornata di Serie…
Ennesima prova sconsiderata e per lui il futuro è segnato. L'Inter ha deciso cosa farne…
La Juve ha messo nel mirino un giocatore molto ambito anche dal Napoli. Fissato il…
Il Napoli vedrà probabilmente in estate la cessione a titolo definitivo di Victor Osimhen. Il…