Serie+A%2C+anche+l%E2%80%99Udinese+diventa+americana%3F+Tutte+le+propriet%C3%A0+del+campionato
tvplayit
/2023/01/17/serie-a-udinese-diventa-americana-tutte-proprieta-campionato/amp/

Serie A, anche l’Udinese diventa americana? Tutte le proprietà del campionato

Published by
Luigi Pasquariello

L’Udinese presto può diventare americana: ecco quali sono tutte le altre società di Serie A gestite da proprietà straniere.

Se il genovese Cristoforo Colombo scoprì l’America, ora sono gli americani a riscoprire l’Italia o, meglio, il calcio italiano. La nostra Serie A non ha l’appeal e non garantisce i margini di profitto della Premier League, eppure un altro club del massimo campionato italiano sta per diventare a stelle e strisce.

Serie A, l’Udinese è diventata americana (TvPlay.it)

Secondo quanto affermato da Tuttosport, l’Udinese presto sarà ceduta, con il cambio di proprietà che diventerà ufficiale il prossimo primo luglio al fondo d’investimento “890 Fifth Avenue Partners Llc“. Si tratta di un gruppo finanziario specializzato in media e sport, che rivelerà il club investendo 200 milioni di euro in partnership con “Group Nine Acquisition Corp“, società con sede negli Stati Uniti e quotata in Borsa.

Finisce, così, un’era, quella della famiglia Pozzo, al timone del club friulano dal 1986, ben 37 anni, che ne fanno la seconda più longeva alla guida di un club dopo gli Agnelli, di successi dal punto di vista sia sportivo che aziendale visto che il club friulano è tra i pochi in Italia ad avere lo stadio di proprietà.

Serie A, diventeranno 8 le proprietà straniere

Ma le novità in arrivo dagli Stati Uniti non si limitano alla cessione dell’Udinese a un fondo d’investimento statunitense. Infatti, negli ultimi giorni sta prendendo quota l’ipotesi di un passaggio di proprietà della Roma dai Friedkin a Tom Barrack, il tycoon che ha venduto il Paris Saint-Germain alla Qatar Investment Autrority di Al Khelaifi.

Con l’Udinese 8 le proprietà straniere in Serie A (TvPlay.it)

I Friedkin, secondo indiscrezioni, starebbero riflettendo sulla convenienza economica dell’investimento nel club capitolino alla luce degli 817,1 milioni, tra acquisto delle relative quote societarie e successivi versamenti, sborsati in poco più di due anni e mezzo e dell’enormi difficoltà nell’edificare il nuovo stadio che, per inciso, è ciò che stuzzica l’interesse di Tom Barrack il cui core business è nel settore immobiliare.

Comunque, nel caso della cessione della Roma il condizionale è d’obbligo mentre il passaggio di proprietà dell’Udinese a decorrere dal prossimo primo luglio sarà ufficiale aggiornando così a 8 i club di Serie A in mani straniere di cui 5 statunitensi: Spezia (Robert Platek), Roma (Friedkin Group), Milan (RedBird Capital Partners), Fiorentina (Rocco Commisso) e Atalanta (Bain Capital in partnership con la famiglia Percassi). Completano il quadro il Bologna del canadese Saputo e l’Inter, di proprietà del gruppo cinese Suning.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Svolta Chiesa, pronto il ritorno in serie A: tutto confermato, è sfida a due

Chiesa si prepara a lasciare il Liverpool e a rientrare in Italia. Due le big…

2 ore ago

Dalla Juve al City, via per 60 milioni: ha vinto Guardiola

La Juve giocherà questa sera contro il Lecce, ma prima ci sono delle novità di…

5 ore ago

Colpo di scena Osimhen, gioia pure Juve: Napoli avvisato

Victor Osimhen vede sfumare la sua destinazione, la Juve potrebbe fare lo sgarro al Napoli:…

15 ore ago

Nuova partnership per la Lega Serie A: accordo strategico con la National Italian American Foundation

La Lega Serie A sta lavorando attentamente per migliorare la sua immagine e il suo…

19 ore ago

La Juventus piazza il colpo dal Manchester United: blitz improvviso

Il calciomercato della Juventus è pronto a entrare nel vivo già nel corso delle prossime…

21 ore ago

Barella distrutto, Viviano non ci sta: “Cassano ha delirato”

Emiliano Viviano commenta le parole di Antonio Cassano, che ancora una volta critica il centrocampista…

21 ore ago