Milan-Inter è anche la sfida tra i due tecnici: ecco a chi tra Simone Inzaghi e Stefano Pioli sorridono i precedenti nelle finali
Domani sera, con palla al centro alle 20.00, al “King Fahd Stadium” di Riyad, capitale dell’Arabia Saudita, verrà assegnato il primo trofeo stagionale, la Supercoppa italiana. A contenderselo il Milan di Stefano Pioli e l’Inter di Simone Inzaghi.
Le due compagini non stanno attraversando un momento brillante. I nerazzurri hanno vinto l’ultima di campionato, contro l’Hellas Verona, per 1-0 e senza entusiasmare mentre i cugini rossoneri sono reduci dall’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Torino e da due rimonte dal doppio svantaggio, la prima subita ad opera della Roma e la seconda, contro il Lecce, completata.
Chi avrà la meglio? Con i derby è difficile fare pronostici, ancor di più quando valgono un trofeo. Di certo, a illuminare il derby della Madonnina in versione saudita saranno le vedette delle due contendenti: da una parte Lautaro Martinez ed Edin Dzeko, dall’altra il vicecampione del mondo Olivier Giroud e soprattutto Rafael Leao.
Comunque, due i precedenti tra Milan e Inter in una finale: in entrambi i casi, la Supercoppa italiana del 2011 e la Coppa Italia del 1977, ad appannaggio dei rossoneri.
Tuttavia, il derby Milan-Inter è anche una sfida tra i due tecnici, il rossonero Stefano Pioli e il nerazzurro Simone Inzaghi. Qual è, dunque, il bilancio dei confronti diretti tra i due condottieri delle milanesi? Ebbene, in Serie A è leggermente in vantaggio il milanista con 5 vittorie, l’ultima in campionato il 3 settembre 2022, a fronte delle 4 del collega nerazzurro mentre i pareggi sono 4.
Però, il derby meneghino di domani sera non assegnerà i tre punti bensì il primo trofeo della stagione 2022-23, quindi qual è il bilancio di Pioli e Inzaghi con le finali? Orbene, in questo caso il tecnico nerazzurro è nettamente in vantaggio avendo perso una sola finale, quella della Coppa Italia 2016-17, mentre ha alzato al cielo la Coppa Italia 2018-19 e le Supercoppe italiane edizioni 2017 e 2019, quando sedeva sulla panchina della Lazio, alle quali ha aggiunto Supercoppa italiana, nel 2021, e la Coppa Italia 2021-22 da allenatore dell’Inter diventando così il tecnico più vincente prima di tagliare il traguardo delle 250 panchine in A.
Discorso diametralmente diverso per il suo omologo rossonero che ha sempre perso nelle due volte in cui da tecnico della Lazio ha raggiunto l’ultimo atto di una competizione: la Coppa Italia 2o14-15 e la Supercoppa italiana 2015-16.
Lorenzo Insigne potrebbe concedersi un'altra esperienza in Serie A. Intanto, la stagione del Toronto non…
Il centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka potrebbe cambiare squadra. Una big europea ha messo nel…
Vlahovic non rientra più nei piani della uve, e lui stesso vorrebbe iniziare una nuova…
L'Inter scatta per anticipare tutti: Marotta vuole chiudere in fretta un colpo di livello internazionale.…
Colpo di scena in casa Inter. Un colpo del tutto inaspettato, la società sembra pronta…
Chi sarà il nuovo centravanti della Juventus in vista della prossima stagione? È questa la…