Il questore di Arezzo ha parlato degli scontri avvenuti sull’A1, con riferimento anche alla partita a rischio di venerdì tra Napoli e Juventus.
E’ stata la notizia che ha scosso la giornata di ieri. Parliamo dei violenti scontri avvenuti, con conseguente blocco del tratto autostradale A1, tra i tifosi del Napoli e quelli della Roma.
Non un regolamento di conti, secondo la questura di Arezzo, ma un vero e proprio incontro organizzato. Le due tifoserie, appena saputo della possibilità di incontrarsi nello stesso tratto di autostrada, si sono date appuntamento in un autogrill per affrontarsi.
I violenti scontri hanno causato anche il blocco del tratto autostradale, con diversi reati ipotizzati a carico degli autori. Si va dalla rissa aggravata fino all’attentato alla sicurezza sui trasporti.
Maria Luisa Di Lorenzo, questore di Arezzo, è intervenuta ai microfoni di Calciomercato.it sul canale Twitch proprio per affrontare il tema scontri tra ultras, anche e soprattutto in prospettiva di un altro grande big match. Venerdì si giocherà infatti Napoli-Juventus al Maradona. Di fronte due tifoserie storicamente rivali che potrebbero essere un rischio per l’incolumità pubblica. “Entriamo in un discorso che non è di mia stretta competenza, essendo a contatto con il Viminale posso dirvi che l’Osservatorio sta studiando la situazione. Nelle prossime ore questo studio porterà a delle determinazioni. Penso potrebbero esserci misure più stringenti, tenete conto che per quanto riguarda le trasferte noi siamo riusciti a limitare i danni perché la nostra intelligence è riuscita ad individuare alcune stazioni di servizio ad alto rischio. Penso sarà preso qualche provvedimento ma non so dirvi quali”.
Il questore di Arezzo ha poi concluso riferendo: “Il lavoro di intelligence però deve essere coniugato anche da dei provvedimenti, che penso e mi auguro arriveranno in qualche giorno. Penso possano arrivare anche prima di Napoli-Juventus, penso che con questo precedente l’Osservatorio prenderà dei provvedimenti”.
Napoli-Juve non è solo un match di alta classifica, ma anche una preoccupazione per l’incolumità pubblica. Di fronte due delle tifoserie più numerose e calde del nostro campionato. Quel che è certo è che la questura, dopo i violenti episodi della giornata di ieri, saprà sicuramente organizzarsi per mantenere un clima sereno, anche tra le frange più pericolose del tifo delle due squadre.
In casa Inter ci si prepara ad un finale di stagione incandescente. Intanto però proseguono…
Victor Osimhen è sempre più uomo mercato, e il Napoli è ormai sicuro di riuscire…
L'incubo scommesse torna a farsi sentire prepotentemente e Fagioli ha ora rotto il silenzio: ecco…
In auge come candidato a successore di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma a cominciare…
Il Milan scandaglia il mercato alla ricerca di nuovi colpi di qualità. Nuovo nome nel…
Chiesa si prepara a lasciare il Liverpool e a rientrare in Italia. Due le big…