Il Commissario tecnico della Nazionale, Roberto Mancini, non ha dubbi: il 2023 sarà l’anno di Federico Chiesa e Nicolò Zaniolo
Primi giorni dell’anno, quelli in cui tutti fanno buoni propositi per il nuovo anno che è appena iniziato. Chi, ad esempio, si ripromette di iniziare, dopo le abbuffate natalizie, la dieta che rimanda sempre, chi decide di dare un taglio netto a una relazione non più appagante e chi addirittura di ricominciare una nuova vita in campagna, lontano dallo stress e dallo smog delle grandi città.
Tutti noi, insomma, nei primi giorni del nuovo anno stiliamo un elenco di obiettivi e desideri per far sì che il nuovo anno coincida davvero con un nuovo inizio delle nostre esistenze. Non fanno eccezione neanche i protagonisti del calcio, in particolare Roberto Mancini, Commissario tecnico della Nazionale, che ha molto da chiedere al 2023.
A marzo, infatti, sono in calendario i primi match nell’ambito delle qualificazioni a Euro 2024 in Germania, appuntamento che dopo la cocente delusione della mancata qualificazione alla fase finale dei Mondiali in Qatar gli Azzurri non possono assolutamente fallire.
E proprio in vista dell’obiettivo della qualificazione agli Europei fondamentale sarà per Mancini recuperare alla causa azzurra Federico Chiesa, reduce dalla rottura del legamento crociato che lo ha costretto a rimanere fuori per circa sei mesi, e Nicolò Zaniolo.
Infatti, nell’odierno colloquio con “La Gazzetta dello Sport” Mancini si augura che il 2023 sia l’anno di Chiesa e Zaniolo in quanto “dopo l’Europeo praticamente non li ho avuti, con loro e il gruppo al completo possiamo fare davvero bene“.
Al punto tale che il Commissario tecnico fissa l’obiettivo da centrare nel 2023: “Magari una cosa il 2023 ce la porti, la Nations League di giugno: dipende da noi, le chance ci sono e non sarebbe male“.
E con un Chiesa e Zaniolo al loro standard conquistare la Nations League, le cui semifinali che vedranno protagoniste, oltre all’Italia, la Spagna, la Croazia e Paesi Bassi sono in programma il 14 e 15 giugno mentre la finale e quella per il terzo posto si disputeranno il 18 giugno, è un obiettivo alla portata degli azzurri.
La Fiorentina continua a vincere ed ora il club gigliato è davvero pronto a fare…
In casa Juventus le prossime gare saranno decisive per stabilire il futuro del club. I…
Il Napoli continua a sognare uno scudetto clamoroso, ma nel frattempo sogna in grande anche…
L'Inter è attesa a un grande finale di stagione, in cui Inzaghi dovrà fare affidamento…
La Juve non ha molto di cui essere felice, dopo il pareggio di questa sera…
Il Napoli giocherà domani sera contro il Bologna, ma prima ci sono delle brutte notizie…