Calciomercato%2C+i+5+colpi+pi%C3%B9+costosi+del+2022%3A+tutti+i+nomi
tvplayit
/2022/12/31/calciomercato-2022-ecco-migliori-colpi-anno/amp/

Calciomercato, i 5 colpi più costosi del 2022: tutti i nomi

Published by
Luigi Pasquariello

Come ogni anno anche nel 2022 i top club non hanno badato a spese durante il calciomercato. Ecco i migliori colpi dell’anno

Nonostante la pandemia si sia abbattuta come uno tsunami sul calcio, con perdite stimate a nove zeri, i club di calcio d’Europa non hanno badato a spese anche nel 2022. Alcuni investimenti hanno pagato cospicui dividendi, altri meno, altri ancora sono al momento un flop: Charles De Ketelaere, passato dal Bruges al Milan per 32 milioni di euro più 3 di bonus, oggetto misterioso rossonero.

Erling Haaland (TvPlay.it)

Se il club rossonero valuta se continuare ad avere fiducia nel belga confidando in una sua prossima esplosione, così come è stato per tanti campioni del passato sbocciati dopo qualche mese dal loro approdo in Italia (Michel Platini e Zinedine Zidane, solo per citare i più noti), altri club si godono i frutti delle loro indovinate scelte di mercato.

Di conseguenza, complice l’imminente fine dell’anno, momento per eccellenza per bilanci e classifiche di varia natura, ecco i migliori colpi di mercato del 2022.

Calciomercato 2022, Erling Haaland e Robert Lewandowski battono tutti

Pep Guardiola, tecnico del Manchester City, non ha i problemi del collega Stefano Pioli. L’acquisto boom dei Citizens, il norvegese Erling Haaland, viaggia a tali ritmi da far risultare addirittura un “saldo” di fine stagione i 60 milioni investiti dal City per prelevarlo dal Borussia Dortumd: 26 gol al momento di cui 20 in Premier League (5 in Champions League), il più rapido, appena 14 partite, a raggiungere quota 20 gol nel massimo campionato inglese. Ormai non ci sono più aggettivi per descrivere il fenomeno norvegese, è semplicemente il miglior attaccante del mondo.

Robert Lewandowski (TvPlay.it)

Numeri impressionanti anche quelli di Robert Lewandosvki che con 18 reti complessive, di cui 5 in Champions League, conferma come il vizio del gol non si perda con l’avanzare dell’età. Ben spesi, quindi, i 45 milioni di euro che il Barcellona ha versato nelle casse del Bayern Monaco per portarlo alla corte di Xavi.

I campioni di Germania hanno investito il ricavato della vendita del polacco per coprire parte dei 67 milioni sborsati per prendere dalla Juventus il difensore Matthjis De Ligt che, dopo il rendimento altalenante in maglia bianconera, è ritornato sui livelli della militanza nell’Ajax quando si è imposto all’attenzione

Infine, menzione per Gabriel Jesus che con 5 gol ha contribuito allo straordinario campionato dell’Arsenal che lo ha prelevato dal Manchester City per 52.2 milioni di euro e che inaspettatamente guida la Premier League con 5 punti di vantaggio proprio sulla corazzata Manchester City.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Juventus, beffa sul mercato: via per 35 milioni

Brutte notizie in casa bianconero con il calciomercato che rivela un aggiornamento tutt'altro che positivo…

54 minuti ago

Partenza shock e mazzata Conceicao: Milan nel caos

Il Milan strappa un punto dal match in casa con la Fiorentina: ora la Champions…

8 ore ago

Boom Juve, arriva al posto di Vlahovic: acquisto da 47 milioni

La Juve di Tudor giocherà domani con la Roma, ma prima ha scelto il sostituto…

9 ore ago

Brutta botta per i tifosi dell’Inter: gelo Bisseck

Inzaghi punta molto su Bisseck nel finale di stagione ricco di impegni per l'Inter. Un…

10 ore ago

Inter tradita, Inzaghi non ci può credere: Conte gongola

L'Inter di Simone Inzaghi ha subito un grosso tradimento, riuscendo così a far esultare il…

11 ore ago

Il Napoli brucia la Juve al fotofinish, colpaccio in attacco

Si prospetta un possibile duello di mercato tra Napoli e Juventus. Ecco il piano dei…

12 ore ago