Pel%C3%A8+e+Maradona%2C+la+metafora+%C3%A8+da+brividi%3A+%26%238220%3BSono+proprio+come+due%26%238230%3B%26%238221%3B
tvplayit
/2022/12/30/pele-maradona-metafora-brividi-sono-proprio/amp/

Pelè e Maradona, la metafora è da brividi: “Sono proprio come due…”

Published by
Vincenzo Maccarrone

Pelè e Maradona, la metafora è da brividi: “Sono proprio come due…”. Il tema del giorno è il rapporto tra i due fuoriclasse della storia del calcio

E’ senza alcun dubbio il tema del giorno. Il giorno dopo la scomparsa di Pelè, che lascia un vuoto incolmabile in tutti gli appassionati di calcio, si discute a tutti i livelli sulla reale natura dei rapporti tra O Rei e Diego Armando Maradona. Per parecchi anni il mainstream internazionale ha costruito un legame di stretta e profonda amicizia, un rapporto privo di ombre. Nulla di tutto questo.

Pelè e Maradona – TvPlay.it

Quello tra i due fuoriclasse del calcio mondiale è stato un rapporto dialettico, fatto di visioni contrapposte del calcio e della vita. Come sottolineato mirabilmente dal celebre scrittore Maurizio De Giovanni. Il 64enne giallista napoletano, acceso sostenitore degli azzurri, è intervenuto in diretta su calciomercato.it ai microfoni di TvPlay. L’autore di un romanzo come ‘I bastardi di Pizzofalcone‘ ha detto la sua su Pelè e Maradona, accostandoli a leggendarie figure dell’epica classica.

Pelè e Maradona, la metafora è da brividi: “Come Apollo e Dioniso”

Credo che la bellezza e la malinconia che proviamo derivino dalle modalità del racconto. Ci dovrebbe fare riflettere. Il calcio oggi è un calcio d’immagine. Vediamo tutto. Da qualche anno la stessa visione del calcio incide sul calcio stesso. Pelè è l’ultimo esponente di un calcio raccontato a parole, per radio, per iscritto, da grandi scrittori come Osvaldo Soriano o Eduardo Galeano”.

Pelè e Maradona – TvPlay.it

Di tutt’altra specie. E’ un calcio di fantasia e immaginazione, costruito da chi ascolta, che non vede ma immagina sulle parole di chi lo racconta. Se ne va quel calcio. Se ne va il calcio del racconto e delle parole”

De Giovanni si lancia poi in accostamenti di carattere storico e letterario: “Pelè è Achille, Diego era Ettore. Sono gli Achei contro i Troiani. Pele è l’eroe vincente. Maradona è il calcio del grande sconfitto, di uno che come essere umano purtroppo ha perso. Pelè muore da eroe, alla fine di una vita di celebrazione, riconosciuto universalmente e ammirato da tutti. Pele è Apollo, Maradona è Dioniso. Una meravigliosa ferita sanguinante, immortale e bellissima”.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

La Juve dice addio a un Top in difesa, firma per 25 milioni

Si complicano i piani di mercato della Juventus. Sul grande obiettivo dei bianconeri per la…

1 minuto ago

Massimo Briaschi a TvPlay: il racconto della strage dell’Heysel a distanza di 40 anni

Massimo Briaschi, procuratore ed ex calciatore tra le altre di Genoa e Juve, è intervenuto…

40 minuti ago

Icardi contro Mourinho: durissimo attacco dopo la rissa

Icardi contro Mourinho: polemica aperta tra due vecchie conoscenze della Serie A, dopo la rissa…

1 ora ago

Insigne ha detto sì, il ritorno in Serie A è cosa fatta

Lorenzo Insigne potrebbe concedersi un'altra esperienza in Serie A. Intanto, la stagione del Toronto non…

2 ore ago

Lobotka in un’altra Big per 32 milioni, la destinazione

Il centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka potrebbe cambiare squadra. Una big europea ha messo nel…

3 ore ago

Vlahovic ha deciso: addio alla Juve, nuovo club in Premier

Vlahovic non rientra più nei piani della uve, e lui stesso vorrebbe iniziare una nuova…

4 ore ago