Victor Osimhen, 24 anni appena compiuti, è l’attaccante del momento in Seria A di cui è il capocannoniere. Eppure il nigeriano non riesce a darsi pace: “E’ stato molto doloroso”
Ci avviciniamo sempre di più alla ripresa, dopo il lungo stop per dare spazio ai Mondiali in Qatar, fissata in calendario per il prossimo 4 gennaio. Una ripartenza con i fuochi d’artificio, quelli che regaleranno i protagonisti del big match di giornata.
Al “Giuseppe Meazza” di San Siro si sfideranno i padroni di casa dell‘Inter e il Napoli capolista in un match che sarà anche un confronto a distanza tra due dei migliori attacchi del campionato. Da una parte la “LuLa“, cioè il “Toro” Lautaro Martinez in coppia con “Big Rom” Romelu Lukaku, finalmente recuperato dall’infortunio che lo ha tenuto ai box in pratica per tutta la prima parte di stagione, con in alternativa l’eterno “Cigno di Sarajevo”, al secolo Edin Dzeko.
Dall’altra il tridente azzurro che ha il suo perno nel capocannoniere Victor Osimhen e dalla geometria variabile: diversi, infatti, gli interpreti che si sono alternati al fianco del nigeriano senza che la capacità offensiva degli azzurri ne abbia risentito.
Tuttavia, è proprio il nigeriano, che negli ultimi tre anni ha avuto una crescita che lo ha portato sempre in doppia cifra in termini di realizzazioni, è lo spauracchio che agita il sonno del tecnico dei nerazzurri Simone Inzaghi che contro gli azzurri non può mettersi un passo falso, pena dire addio con largo anticipo ai sogni tricolori e della terza stella.
Oltretutto Victor Osimhen, che ieri ha festeggiato il suo 24esimo compleanno, ha tutta l’intenzione di farsi e fare ai tifosi azzurri un regalo posticipato anche per lenire (almeno in parte) la delusione per la mancata partecipazione alla rassegna iridata. Come ha rivelato nel corso del suo intervento alla trasmissione “TvPlay”, in streaming sulla piattaforma twitch di calciomercato.it, Oma Akatuba, amico e parte dell’entourage del nigeriano, per Osimhen, infatti, fare da spettatore ai Mondiali è stato un duro colpo:
“E’ stato molto doloroso. Ama i grandi palcoscenici. Era il suo sogno. Non è stato molto coinvolto durante i mondiali, ha guardato poche partite. Mi ha detto che è perché sarebbe stato tutto più doloroso. E’ stato triste. Sarà così sino alla prossima, solo se la Nigeria si qualificherà potrebbe passare”.
Comunque, Osimhen è giovane, ha appena compiuto 24 anni, e non ha ancora espresso tutto il suo potenziale, quindi sicuramente in futuro lo vedremo calcare il palcoscenico di una competizione mondiale. Nel frattempo lo attende quello della “Scala” del calcio dove di sicuro non steccherà.
Il calciomercato Milan è già in fase di lavorazione, soprattutto per quanto riguarda il reparto…
Juve sotto attacco: un grande ex del club bianconero non le manda a dire, e…
Chi sarà il nuovo centravanti della Juventus in vista della prossima stagione? È questa la…
Il francese pensa al ritorno in Serie A, destinazione clamorosa! L'indiscrezione accende il mercato estivo:…
Barella torna ad attirare l'attenzione: il suo valore è di ben 100 milioni e dalla…
Il Milan giocherà domani con l'Udinese, ma prima ci sono delle novità importanti della Liga. …