Decreto+salva-calcio%2C+Bellinazzo+spiega+l%26%238217%3Baiuto+ai+club%3A+perch%C3%A9+la+polemica+impazza
tvplayit
/2022/12/24/decreto-salva-calcio-governo-aiuta-club-polemica/amp/

Decreto salva-calcio, Bellinazzo spiega l’aiuto ai club: perché la polemica impazza

Published by
Alessandro Artuso

Il decreto salva calcio è un argomento sul quale si stanno dibattendo tifosi ed esperti: la situazione è intricata e non mancano le polemiche. Cosa sta accadendo. 

I club di Serie A beneficeranno del decreto salva calcio che dà il via ad un procedimento gradito al mondo del calcio. Di fatto si tratterà di dover pagare quanto spetta al fisco, in modo tale da consentire alle squadre di evitare eventuali penalizzazioni in classifica.

Lotito decreto salva calcioLotito decreto salva calcio
Lotito e la novità sul decreto salva calcio (ANSA)

Le società sportive vengono equiparate praticamente alle altre aziende. La manovra del governo guidato da Giorgia Meloni  mette al centro dell’attenzione i club che hanno attraversato momenti di difficoltà, così come piccolo, medie e grandi aziende colpite dal periodo di pandemia che va avanti ormai da anni.

Decreto salva calcio, le polemiche non mancano

Di recente, infatti, anche ai microfoni di TvPlay ne ha parlato Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore. L’esperto di economia sportiva ha posto al centro dell’attenzione un’analisi su quello che, a suo parere, non sarebbe uno scandalo. Si tratta di una scelta giunta dopo un periodo economico alquanto complicato, ma non mancano però le polemiche per gli aiuti alle società di calcio, voluti in primis dal presidente Claudio Lotito.

Lotito è il principale sponsor del decreto salva calcio (ANSA)

Non sono d’accordo con ciò che è stato detto. È vero che il mondo del calcio non fa nulla per rendersi meritevole di sostegno, ma dobbiamo valutare quanto accaduto nei due anni di pandemia, con il sistema che ha accumulato perdite complessive superiori ai 2 miliardi di euro. Lo sport non ha ricevuto aiuti se non la sospensione delle ritenute Irpef fino a dicembre 2022″, ribadisce Bellinazzo.

Avviare l’apertura dei pagamenti in 60 rate, quindi in 5 anni, è certamente un vantaggio per i club che i club che potranno pagare i versamenti, con tanto di maggiorazione del 3%. Si tratta di una spesa totale di 889 milioni di euro, 500 dei quali legati ai club di Serie A. Le mancate entrate del 2022 saranno invece recuperate fra il 2023 e il 2027, ma i cittadini parlano di una decisione che, però, si discosta dagli effettivi aiuti rivolti alle singole persone. Il periodo complicato fra aumenti del caro energia e costo della vita è un fattore che spesso entra a gamba tesa, specialmente nelle discussioni social.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Osimhen-Juve, che beffa: dall’Inghilterra sono sicuri, il club di Premier lo prende per 47 milioni

La Juventus continua a riferirsi a Victor Osimhen nel computo dei futuri arrivi in squadra,…

60 minuti ago

Boom Napoli, Inter avvisata: salti di gioia Conte

Per il Napoli è arrivata un'ottima notizia che, di fatto, ha spiazzato l'Inter.  Napoli ed…

4 ore ago

Ribaltone Tonali, Milan e Juve avvisate: affare da 80 milioni

Il ritorno in Italia per Sandro Tonali sembra allontanarsi a causa di una super offerta…

14 ore ago

Gasperini-Juve, c’è l’annuncio: lo hanno già comunicato

L'annuncio in diretta spiazza tutti, Gasperini sempre più vicino alla panchina bianconera: i dettagli. Il…

17 ore ago

Inter, le novità sull’infortunio di Thuram: suona un nuovo allarme

Arrivano aggiornamenti sull'infortunio di Thuram, il quale sarà monitorato attentamente dallo staff medico nerazzurro in…

20 ore ago

Inter, l’affare decolla: Marotta affonda prima del Mondiale per Club

L'Inter sta lavorando per gli impegni di quest'ultima parte di stagione, ma nel frattempo Marotta…

23 ore ago