Osimhen%2C+il+racconto+angosciante%3A+%E2%80%9CHo+rischiato+la+vita%E2%80%9D.+I+fatti
tvplayit
/2022/12/14/osimhen-napoli-racconto-angosciante/amp/

Osimhen, il racconto angosciante: “Ho rischiato la vita”. I fatti

Published by
Marco Di Nardo

Osimhen continua a far parlare di sé per ciò che fa ogni volta in campo. Adesso, si parlerà di lui anche per la sua vita privata.

Essere un attaccante giovane e di grandi prospettive, può a volte fuorviare il pensiero dello stesso giocatore che, pensando di avere già tutto, si accontenta. Non è il caso di Victor Osimhen che, da quando è arrivato a Napoli, è sempre riuscito a dimostrare tutto il suo valore. Con Spalletti in panchina, il nigeriano ha registrato anche dei netti miglioramenti sia dal punto di vista tecnico che tattico. Certo, il lavoro da fare è ancora tanto ma i progressi fanno ben sperare.

Osimhen, racconto struggente (TvPlay.it).

D’altronde, in due stagioni e mezzo, nonostante i vari infortuni avuti, l’ex attaccante del Lille è sempre riuscito ad andare in doppia cifra e a fornire almeno 5 o 6 assist a stagione. Dati che fanno capire quanto questo calciatore possa diventare devastante se solo riesce a migliorare ulteriormente sotto certi aspetti.

Osimhen e il racconto angosciante

Per far registrare una crescita del genere e ottenere grandi risultati, ci vuole un carattere forte e determinato. Un qualcosa che il nigeriano ha e che in un’intervista al ‘Corriere dello Sport’ spiega chiaramente: “Ho centrato al mille per mille tutti gli obiettivi che immaginavo da piccolo. Anche quando le cose non andavano bene, ho continuato a crederci, a sognare, a pregare e a lavorare sodo perché volevo diventare calciatore“.

Osimhen, attaccante del Napoli (Ansa)

Eppure l’attaccante del Napoli ha dovuto affrontare anche una sfida difficile derivata da due brutti infortuni, quello alla spalla a novembre 2020 e quello al volto a novembre 2021: “Ho anche rischiato la vita in campo ma sono tornato più forte di prima. Ringrazio Dio ogni giorno e non credo che abbia finito con me. Il premio miglior giovane 2022? E’ un riconoscimento per tutto quello che ho passato“.

Il passato di povertà e sofferenza in Nigeria, ha temprato molto il calciatore di Luciano Spalletti che, nonostante le varie critiche subite nel corso della sua carriera, è sempre andato avanti: “Ho dovuto superare ostacoli, odio e pugnalate alle spalle. Quando in Belgio fui rifiutato da due squadre, dicevano che non sarei mai arrivato e oggi sento dire che non supererò certi standard o che durerò un altro paio di stagioni. Non bado alle chiacchiere“.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Koopmeiners-Juve, è saltata fuori tutta la verità: non ci sono più dubbi

Koopmeiners e l'annuncio arrivato alla vigilia della trasferta con la Roma: ecco cos'è saltato fuori…

49 minuti ago

Ultim’ora Yildiz: è successo tutto molto in fretta, tifosi increduli

L'ultim'ora su Kenan Yildiz ha spiazzato i tifosi bianconeri: è successo tutto molto in fretta,…

2 ore ago

Ultim’ora Milan: l’annuncio è chiarissimo, ribaltone in panchina

Il Milan si appresta a vivere un finale di stagione impegnativo. Arriva l'annuncio inatteso: ribaltone…

3 ore ago

Tradimento Roma, la decisione è clamorosa: Ranieri alza bandiera bianca

In casa Roma, in attesa del match di domani contro la Juve, bisogna segnalare un…

4 ore ago

Nessun dubbio, contatto e decisione presa: panchina a De Rossi

Daniele De Rossi è pronto a tornare in panchina dopo l'esonero con la Roma ad…

5 ore ago

Inter, infortunio ufficiale: salta la Champions

Inter, una notizia inaspettata ha sconvolto la vigilia della gara col Parma in campionato, ma…

6 ore ago