Qatar+2022%2C+la+Rolls+Royce+della+discordia%3A+bufera+sull%26%238217%3BArabia+Saudita%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo
tvplayit
/2022/12/13/qatar-2022-la-rolls-royce-della-discordia-bufera-sullarabia-saudita-cose-successo/amp/

Qatar 2022, la Rolls Royce della discordia: bufera sull’Arabia Saudita, cos’è successo

Published by
Andrea Desideri

Qatar 2022, continuano le voci su corruzione e raggiri. L’ultima indiscrezione riguarda una Rolls Royce come premio partita.

Qatar 2022, le partite vanno avanti così come le voci su una manifestazione tanto attesa quanto chiacchierata: la febbre Mondiale è stata scandita da insinuazioni e mezze verità poco rassicuranti. Diverse le voci e i sospetti di corruzione, arrivati fino al Parlamento Europeo. Ben prima del Qatar Gate sono iniziate le ipotesi su giocatori pagati più del dovuto per vincere le partite: il caso dell’Arabia Saudita ha fatto molto discutere.

Arabia Saudita, una Rolls Royce come premio partita (ANSA)

Al punto che è dovuta intervenire la Federazione del Paese. Nella fattispecie, a parlare è stato Yasser Al Misehal: il disappunto si sarebbe generato dalla presunta certezza di una Rolls Royce. Questo sarebbe stato il premio partita da sogno garantito a ciascun giocatore dell’Arabia Saudita in cambio della vittoria sulla Seleccion di Messi. Gli arabi hanno battuto l’Albiceleste e i malumori sono aumentati.

Qatar 2022, la Rolls Royce accende gli animi: cos’è successo in Arabia Saudita

Placare gli animi non è una cosa semplice, ma Al Misehal ci ha messo del suo con una intervista senza fronzoli su Marca: l’uomo va dritto al punto evitando qualunque tipo di fraintendimento. “I ragazzi – spiega – hanno avuto un premio partita normale. Piccolo bonus. Nessuna Rolls Royce. I nostri calciatori non giocano per i premi partita”, conclude. Solo per la gloria, dunque. Inevitabilmente, però, il premio post gara deve aver reso più dolce la vittoria. Anche se non si è trattato di nessuna auto. Sfarzo sì, ma c’è un limite a tutto.

La Federazione saudita fa chiarezza sui premi partita (ANSA)

Almeno questo caso è rientrato: tutto a posto o quasi, perchè i sospetti sulla manifestazione continuano ad esserci. Ci vorrà molto affinché la diffidenza abbandoni il Qatar e i suoi confini. Il Mondiale doveva essere un trampolino di lancio a livello industriale e non solo, invece non ha fatto altro che acuire disappunto e scetticismo. I guadagni sono innumerevoli, ma il ritorno mediatico è contrastante. Visto che – premi partita a parte – più di qualcuno ha voglia di mettere su tutto questo una bella pietra sopra. Secondo alcuni, anche esperti, è già successo sui diritti umani.

Andrea Desideri

Recent Posts

Inter, altro infortunio e occhio alla decisione in vista del Bayern Monaco

Tiene banco un nuovo infortunio in casa Inter in vista della sfida dei quarti d’andata…

11 minuti ago

ESCLUSIVA | As Roma, Mancini a TvPlay: “Ranieri mi odiava. Con De Rossi sono evoluto. Vi faccio la mia top undici”

Intervista esclusiva al difensore e vice capitano della Roma Gianluca Mancini, che svela la sua…

1 ora ago

Lutto in Serie A, addio a un protagonista assoluto del calcio italiano

Grave lutto nel mondo della serie A. La notizia è un vero dramma per i…

1 ora ago

Batosta Alcaraz: lo spagnolo spiazza, c’entra anche Sinner

Carlos Alcaraz dice la sua alla vigilia di Montecarlo: lo spagnolo spiazza tutti e cita…

2 ore ago

Vlahovic non riesce a crederci: che doccia freddissima, ora è davvero finita

Prosegue il prolungato periodo di difficoltà vissuto da Vlahovic. La doccia fredda è realtà: l'affare…

3 ore ago

Polemiche sulle parole di Bastoni, parla Viviano: “Non avrei fatto queste dichiarazioni”

Emiliano Viviano, ex portiere di Serie A e della Nazionale, commenta le parole di Bastoni…

3 ore ago