Napoli%2C+il+segreto+per+continuare+a+vincere%3A+cosa+dovr%C3%A0+fare+Spalletti
tvplayit
/2022/12/13/napoli-spalletti-tattica-segreto/amp/

Napoli, il segreto per continuare a vincere: cosa dovrà fare Spalletti

Published by
Marco Di Nardo

Napoli carico a mille e pronto per la ripresa del campionato con la voglia di continuare dove aveva lasciato per continuare a sognare.

Avviare un nuovo ciclo, cercando di capire quali possono essere le nuove colonne portanti, non è mai una cosa semplice. Eppure, questo Napoli c’è riuscito finora. Grazie al lavoro certosino di Luciano Spalletti, è riuscito ad assemblare una squadra coriacea, che gioca un bel calcio e che è famelica di vittoria. Una squadra camaleontica, che all’occasione ha dimostrato di sapersi adattare all’avversario di turno e di saper anche soffrire.

Spalletti (Ansa)

Qualità che le hanno permesso di poter terminare la prima fase della stagione al primo posto, a meno 8 dal Milan e a meno 11 dall’Inter. Capacità che le hanno consentito di terminare anche la fase a gironi di Champions League al primo posto, aggiudicandosi con una giornata d’anticipo il passaggio del turno. Volontà che le hanno permesso di perdere in totale solo 1 partita, e per giunta neanche influente, e di conquistare 11 vittorie di fila.

Napoli e il segreto per vincere

Spalletti (Ansa)

Per mantenere questo andamento, serve una squadra che corra sempre. In questo anno e mezzo, così come per il Napoli di Maurizio Sarri, si è capito una cosa: se il Napoli è in salute, può fare tanto ma se già è in deficit, emergono tutti i suoi limiti. Per questo motivo, servirà fare una preparazione ad hoc adesso, per poi riprendere alcuni aspetti durante il prosieguo della stagione. Alternando il lavoro su resistenza, velocità, forza e qualità lattacida, si potrà consentire al gruppo di mantenere un determinato stato di forma fisica anche nel lungo periodo.

L’arma segreta

C’è un altro aspetto da considerare, che è di fondamentale, che è quello tattico. Finora, si è vista una squadra capace di alternare il 4-3-3 al 4-2-3-1. Servirà, così come è già stato fatto durante il mini ritiro in Turchia, trovare delle alternative tattiche per poter consentire alla squadra di poter supportare anche un duo di attacco formato da Raspadori e Osimhen o dal primo con Simeone. Una soluzione che potrebbe essere usata soprattutto contro quelle squadre abituate a chiudersi, dove serve un attaccante di area da rigore come l’argentino.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Colpo di scena Osimhen, gioia pure Juve: Napoli avvisato

Victor Osimhen vede sfumare la sua destinazione, la Juve potrebbe fare lo sgarro al Napoli:…

2 ore ago

Nuova partnership per la Lega Serie A: accordo strategico con la National Italian American Foundation

La Lega Serie A sta lavorando attentamente per migliorare la sua immagine e il suo…

6 ore ago

La Juventus piazza il colpo dal Manchester United: blitz improvviso

Il calciomercato della Juventus è pronto a entrare nel vivo già nel corso delle prossime…

8 ore ago

Barella distrutto, Viviano non ci sta: “Cassano ha delirato”

Emiliano Viviano commenta le parole di Antonio Cassano, che ancora una volta critica il centrocampista…

8 ore ago

Mercato Juve, ora salta tutto: il colpo dell’estate alla rivale

In casa Juve si pensa al presente e al futuro. Il club bianconero rischia però…

11 ore ago

Tegola Napoli, che batosta per Conte: sfuma definitivamente

Il Napoli continua a sondare il mercato alla ricerca di rinforzi. Il colpo tanto sognato…

13 ore ago