Mondiali%2C+che+noia%3A+dove+sono+i+gol+e+lo+spettacolo%3F+Il+record+negativo+si+avvicina
tvplayit
/2022/11/26/mondiali-noia-gol-spettacolo-record-negativo/amp/

Mondiali, che noia: dove sono i gol e lo spettacolo? Il record negativo si avvicina

Published by
Matteo Sfolcini

I Mondiali in Qatar stanno riservando pochi gol e spettacolo deludendo un po’ i tifosi: il record negativo della competizione è più vicino.

E’ quasi passata una settimana dall’inizio dei Mondiali 2022 e finora i tifosi non si sono molto divertiti. Ci si aspettava sicuramente più gol e spettacolo dalle partite della fase a gironi che invece in generale stanno deludendo un po’ le attese. Oltre al povero contesto, con tanti stadi non completamente esauriti, si respira poco l’atmosfera di festa anche in campo.

Harry Kane, attaccante dell’Inghilterra (ANSA)

Il Mondiale è la competizione più affascinante e appassionante della storia del calcio. Un appuntamento speciale che milioni di persone aspettano da anni per poter tifare, da vicino o da lontano, la propria nazionale. Quest’anno però lo scenario è diverso dalle altre edizioni sia per il luogo, il periodo e i fattori esterni in cui è ospitato il torneo; sia per la bassa qualità delle gare che forse sono influenzati da quest’ultimi.

Sta di fatto che, con meno partecipazione emotiva degli spettatori a casa e sugli spalti, le squadre non stanno offrendo prestazioni indimenticabili. Sono passati solo pochi giorni ma gli incontri noiosi e con pochi spunti continuando ad aumentare tanto da avvicinare la rassegna in Qatar a un poco invidiabile primato negativo.

Mondiali, poche emozioni in Qatar: l’infelice precedente

Mondiali, il dato negativo a Qatar 2022 (ANSA)

I dubbi della vigilia si stanno confermando in questa prima fase dei Mondiali in Qatar che finora non stanno lasciando un grande ricordo. O meglio il torneo si sta sviluppando a due facce alternando partite entusiasmanti ad altre davvero povere di contenuti. Come l’ultima giocata tra Inghilterra e Stati Uniti, conclusa sul punteggio di 0-0, non il primo di questo inizio di competizione.

Si tratta infatti già del quinto pareggio a reti bianche in venti incontri totali disputati. Una percentuale del 25% in questa curiosa statistica che si era raggiunta soltanto in un’altra occasione. Era un’altra epoca perché parliamo di Germania 1974 che aveva fatto registrare gli stessi numeri nello stesso numero di gare ma il dato non aumentò fino alla conclusione dei giochi.

E’ la speranza degli appassionati e degli stessi organizzatori perché, un altro risultato di questo tipo, sarebbe per eguagliare un infelice precedente della storia della rassegna iridata. Nello specifico quello di Sudafrica 2010 dove si assisté a ben sei 0-0 che ancora oggi è il record negativo di sempre ma c’è il rischio venga raggiunto e forse anche superato.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Inter, ansia pazzesca per Dumfries: la Gazzetta chiarisce tutto

L'Inter in ansia per le condizioni di Dumfries, ancora ai box a causa dell'infortunio rimediato…

29 minuti ago

Addio Milan e Roma, per Abraham nuova maglia in Serie A

Tammy Abraham, attaccante del Milan in prestito dalla Roma, potrebbe voler cambiare casacca il prossimo…

1 ora ago

Koopmeiners-Juve, è saltata fuori tutta la verità: non ci sono più dubbi

Koopmeiners e l'annuncio arrivato alla vigilia della trasferta con la Roma: ecco cos'è saltato fuori…

2 ore ago

Ultim’ora Yildiz: è successo tutto molto in fretta, tifosi increduli

L'ultim'ora su Kenan Yildiz ha spiazzato i tifosi bianconeri: è successo tutto molto in fretta,…

3 ore ago

Ultim’ora Milan: l’annuncio è chiarissimo, ribaltone in panchina

Il Milan si appresta a vivere un finale di stagione impegnativo. Arriva l'annuncio inatteso: ribaltone…

4 ore ago

Tradimento Roma, la decisione è clamorosa: Ranieri alza bandiera bianca

In casa Roma, in attesa del match di domani contro la Juve, bisogna segnalare un…

5 ore ago