Serie A, rebus arretrati. Il massimo campionato soffre per via delle tasse: i club hanno provato a ottenere una deroga: chi rischia di più.
Serie A, la resa dei conti. Passano le settimane e la clessidra si svuota: in fondo un unico solo limite. Quello delle tasse da pagare. Casini – Presidente di Lega – ha chiesto al Governo e al neo Ministro dello Sport Abodi una proroga e una rateizzazione per evitare la stangata ai club più in difficoltà. Una deroga, minima, sembrerebbe essere arrivata. Ad oggi c’è la possibilità di arrivare fino al prossimo 22 dicembre, poi occorrerà mettere i conti in regola.
Le cifre non sono semplici da affrontare e i capitali da fronteggiare restano rilevanti: Casini ha tentato di spiegare ad Abodi l’importanza di una rateizzazione ulteriore. Molte sono le squadre in difficoltà: il contesto è quello di un sistema calcio alle prese con la crisi post-pandemica che soffre anche della congiuntura economica generale. Chi non paga rischia grosso: blocco del mercato, ma non solo.
Per questo il Presidente della Lega non basta: si sta occupando della faccenda il neo Senatore Claudio Lotito. Tra le altre cose, anche Presidente della Lazio. L’uomo avrebbe provato a intercedere la possibilità di un’ulteriore dilazione dei pagamenti. Dapprima ci sarebbe stata una rassicurazione generale, recentemente però è subentrato lo stallo. Causa principale: la Legge di Bilancio.
Significa che la situazione della Serie A, al momento, non è prioritaria: c’è un Paese da mandare avanti. Le squadre di calcio possono aspettare, non troppo perchè comunque il problema resta. A non dormire sonni tranquilli è più di qualche realtà: in primis Sampdoria – alle prese anche con la cessione del club – Empoli, Lecce, Hellas Verona e Torino. Subito dietro Udinese e Lazio.
Motivo per cui Lotito cerca di spingere ulteriormente l’argomento per inserirlo nei prossimi ordine del giorno. In agenda ci sono altre cose, ma se questo è il preludio potrebbe non esserci neanche il campionato. I club rischiano in blocco e il mercato non aspetta: le penalizzazioni sembrano imminenti, ma le prossime settimane saranno decisive per capire che tipo di direzione si prenderà. I conti, al momento, non tornano e sta per scadere anche il tempo regolamentare. Stavolta non c’è recupero.
Sembrava andare tutto bene ad inizio stagione, poi le cose sono peggiorate e ora la…
Inter spietata sul mercato: mentre tutti parlano del nuovo imminente colpo in attacco, Marotta è…
Si complicano i piani di mercato della Juventus. Sul grande obiettivo dei bianconeri per la…
Massimo Briaschi, procuratore ed ex calciatore tra le altre di Genoa e Juve, è intervenuto…
Icardi contro Mourinho: polemica aperta tra due vecchie conoscenze della Serie A, dopo la rissa…
Lorenzo Insigne potrebbe concedersi un'altra esperienza in Serie A. Intanto, la stagione del Toronto non…