Modric+nella+storia%3A+il+croato+eguaglia+un+altro+record
tvplayit
/2022/11/23/luka-modric-storia-nazionale/amp/

Modric nella storia: il croato eguaglia un altro record

Published by
Tommaso Ferrarello

Luka Modric ha raggiunto l’ennesimo record della sua straordinaria carriera: ecco di che traguardo si tratta.

Debutto per la Croazia al Mondiale in Qatar 2022 nella mattinata di oggi, mercoledì 23 novembre, contro il Marocco. Una sfida importante per i vice campioni in carica che hanno tutte le intenzioni di replicare la splendida competizione giocata nel 2018 in Russia.

Luka Modric (ANSA)

La partita, giocata su ritmi piuttosto intensi, nonostante sia finita 0-0 ha sicuramente divertito i tanti tifosi presenti allo stadio. L’esordio della nazionale balcanica ha già fatto registrare un record importantissimo. Protagonista, neanche a dirlo, è Luka Modric, capitano croato, che è entrato nella storia del calcio.

Il nuovo record di Luka Modric

Luka Modric (ANSA)

Come riportato da Opta, sito specializzato in statistiche, Luka Modric è il primo calciatore della storia ad aver preso parte ad un Mondiale e un Europeo in tre differenti decadi. Si tratta del primo a riuscirci in assoluto. Il 37enne centrocampista ha giocato infatti quattro Mondiali (2006, 2014, 2018 e 2022) e quattro Europei (2008, 2012, 2016 e 2020). In totale, Modric ha giocato 155 partite per la sua nazionale con cui ha segnato 23 gol e realizzato 25 assist.

Il miglior risultato ottenuto dalla Croazia è senza dubbio quello a Russia 2018 dove la nazionale, guidata proprio dalle qualità di Luka Modric, ha raggiunto la finale perdendo contro la Francia nella sfida decisiva per il titolo. Anche in questa edizione Modric cercherà di trascinare il suo popolo il più in alto possibile, e perché no sul tetto del mondo.

Si aggiunge dunque un altro traguardo straordinario per uno dei centrocampisti più forti della storia del calcio. Ricordiamo, infatti, che a livello individuale si è consacrato nel 2018, vincendo il Pallone d’oro, il Best FIFA Men’s Player, il UEFA Men’s Player of the Year e il premio come miglior giocatore del Mondiale in Russia. Inoltre, è stato anche eletto una volta migliore giocatore della Coppa del mondo per club (nel 2017) e due volte miglior centrocampista della Champions League (nelle due stagioni consecutive 2017 e 2018), venendo inserito nella squadra della stagione della Champions League in 6 occasioni (nelle seguenti stagioni: 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2020-2021 e 2021-2022).

Un calciatore unico per qualitĂ  dentro e fuori dal campo. A 37 anni il centrocampista croato si avvia verso la fine della sua carriera, ma ci auguriamo che quel giorno arrivi il piĂą lentamente possibile.

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Inter tradita, Inzaghi non ci può credere: Conte gongola

L'Inter di Simone Inzaghi ha subito un grosso tradimento, riuscendo così a far esultare il…

12 minuti ago

Il Napoli brucia la Juve al fotofinish, colpaccio in attacco

Si prospetta un possibile duello di mercato tra Napoli e Juventus. Ecco il piano dei…

2 ore ago

Infortunio terrificante, cambia tutto per l’Inter: stop di 24 mesi!

Il giocatore è stato vittima di un grandissimo infortunio ma tornano le sirene di mercato…

3 ore ago

Mazzata Roma, è successo prima della Juve: l’annuncio ufficiale

A poche ore dal big match arriva l'annuncio, delusione totale in casa Roma: i dettagli.…

4 ore ago

Dalla Juve al City, il colpo di Guardiola è una mazzata: che ribaltone di calciomercato

Il tecnico del City pensa al colpo in Serie A, i bianconeri rimarrebbero a mani…

5 ore ago

Dall’Inter al Milan, trasferimento surreale: i dettagli

Nella giornata odierna Inter e Milan scenderanno in campo con obiettivi e ambizioni diverse in…

6 ore ago