Mondiali+2022%2C+cade+subito+uno+storico+record%3A+che+beffa+per+il+Qatar
tvplayit
/2022/11/20/mondiali-2022-cade-record-beffa-qatar/amp/

Mondiali 2022, cade subito uno storico record: che beffa per il Qatar

Published by
Vincenzo Maccarrone

Mondiali 2022, cade subito uno storico record: che beffa per il Qatar. Ha avuto inizio la 22/a edizione dei campionati del mondo di calcio

Il conto alla rovescia è terminato. Ha avuto inizio questo pomeriggio in Qatar la 22/a edizione dei campionati del mondo di calcio. A sfidarsi sul terreno dello stadio Al Bayt la nazionale qatariota padrona di casa e l’Ecuador. Agli ordini del ‘nostro’ Daniele Orsato hanno vinto 2-0 i sudamericani grazie alla doppietta di Enner Valencia, 33enne stella del Fenerbahce.

Qatar-Ecuador (Ansa)

Di fatto non c’è stata partita, tanto netta è apparsa la superiorità tecnico-tattica degli ecuadoregni fin dal primo minuto. La squadra allenata da Gustavo Alfaro sembra avere i mezzi per giocarsi la qualificazione agli ottavi di finale nel Gruppo A che vede la presenza di due nazionali come Olanda e Senegal, certamente competitive ma non imbattibili.

Ma la sfida di questo pomeriggio rimarrà nella storia dei mondiali di calcio per un’altra ragione: non era infatti mai accaduto che la nazionale del paese organizzatore perdesse la partita inaugurale della coppa del mondo. Quindi il ko del Qatar rappresenta un inedito nel grande romanzo dei mondiali.

Non solo, c’è un altro primato che è stato stabilito oggi: è la prima volta infatti che il primo gol della partita inaugurale di un campionato del mondo viene realizzato su calci di rigore. Enner Valencia è entrato così di diritto nella storia del calcio.

Mondiali 2022, le gare inaugurali precedenti

Ecuador (Ansa)

La storia delle partite d’apertura ha inizio nel 1966 con l’Inghilterra, vincitrice del mondiale giocato in casa, che non andò oltre lo 0-0 contro il coriaceo Uruguay. Stesso risultato quattro anni dopo tra il Messico padrone di casa e l’Unione Sovietica. Dal 1974 la Fifa stabilì che a disputare il match inaugurale fosse la nazionale campione in carica. Una regola rimasta in vigore fino al 2002.

A partire dal 2006 fu nuovamente il paese organizzatore a scendere in campo  dopo la cerimonia inaugurale: tutto facile per la Germania che liquidò con un perentorio 4-2 il Costarica. Nel 2010 la sfida tra Sudafrica e Messico finì 1-1, mentre nel 2014 il Brasile grande favorito si impose con un secco 3-1 su un’ottima Croazia. Infine, nel mondiale russo, la nazionale padrona di casa travolse con un roboante 5-0 l’Arabia Saudita.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Bye bye Kean: mazzata per la Fiorentina, va nel top club

Kean sta vivendo una stagione da stropicciarsi gli occhi. Il suo ottimo rendimento lo ha…

54 minuti ago

Chiesa torna in Serie A: è tutto vero: la Big affonda il colpo

Chiesa, scivolato indietro nelle gerarchie del Liverpool, al termine della stagione può tornare in Serie…

2 ore ago

Vlahovic è il prescelto, l’affare è possibile: fissato il prezzo per l’addio

Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora in bilico e nelle ultime ore sembra esser…

3 ore ago

Dall’Inter ai bianconeri per 70 milioni di euro, colpo stratosferico

C'è la possibilità di una cessione importante da parte dell'Inter in estate: si parla di…

4 ore ago

“Informazioni false”: squalifica Sinner, le parole lasciano a bocca aperta

Anche se ora come ora ancora sospeso, il tennista altoatesino continua a far parlare di…

5 ore ago

Nuovo allenatore Inter, ritorno di fiamma: la candidatura è seria

I nerazzurri indecisi per quanto riguarda la scelta di quella che sarà a tutti gli…

6 ore ago