Mondiali%2C+vittoria+al+Portogallo%3F+La+strana+profezia+sorride+a+Cristiano+Ronaldo
tvplayit
/2022/11/18/mondiali-vittoria-portogallo-profezia-cristiano-ronaldo/amp/

Mondiali, vittoria al Portogallo? La strana profezia sorride a Cristiano Ronaldo

Published by
Matteo Sfolcini

Seconda una curiosa profezia il Portogallo vincerà i prossimi Mondiali: perché Cristiano Ronaldo e compagni sono i favoriti in Qatar.

L’inizio dei Mondiali 2022 è sempre più vicino e in questi casi ci si affida a ogni cosa per sperare di essere i vincitori. Il Portogallo sulla carta è una delle possibili favorite, non solo perché dispone di una squadra di grande talento ma anche per una strana profezia. Una curiosa statistica legata alle precedenti edizioni che vedrebbe protagonista tanto per cambiare Cristiano Ronaldo.

Cristiano Ronaldo, attaccante del Portogallo (ANSA)

Il Portogallo sogna il primo successo ai Mondiali della sua storia in un’edizione dove non sembra esserci una squadra nettamente superiore alle altre. L’esito finale è molto incerto e la squadra di Santos potrebbe fare molta strada nel torneo grazie ai suoi giocatori di altissimo livello, guidati come sempre da Cristiano Ronaldo.

Proprio un traguardo raggiunto da CR7, in rottura totale col Manchester United, sarebbe il motivo per cui la sua Nazionale potrebbe mettere le mani sul prestigioso trofeo. Il fatto si basa su una serie incredibile di coincidenze che si sono verificate negli ultimi anni per determinati giocatori degli Europei.

Mondiali, occhio ai numeri: perché deve vincere il Portogallo

Portogallo, la profezia sulla vittoria dei Mondiali (ANSA)

Il calcio non è matematico ma a volte i numeri ci azzeccano. Nelle ultime ore è circolata una curiosa notizia che vedrebbe il Portogallo diventare campione del mondo se si ripetesse una sequenza davvero particolare. Nello specifico la Nazionale vincitrice delle ultime tre rassegne iridate schieravano il miglior marcatore dell’Europeo precedente.

Il primo esempio arriva nel 2010 quando la Spagna trionfa in Sudafrica con David Villa, capocannoniere due anni prima a Euro 2008 (vinti dalle stesse Furie Rosse) con 4 reti. Il successivo indizio risale al 2014 dove è la Germania a esultare in Brasile con Mario Gomez, massimo cannoniere di Euro 2012 con soli 3 gol.

Le analogie non sono finite perché nel 2018 in Russia è la volta della Francia di Antoine Griezmann, guarda caso colui con più centri (6) a Euro 2016. Se la statistica dovesse ripetersi toccherebbe proprio ai lusitani alzare la coppa perché nello scorso Europeo, conquistato dall’Italia, è stato proprio Cristiano Ronaldo a segnare più gol colpendo in sei occasioni.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Inter, colpo in Serie A: sgarbo alla rivale

Inter spietata sul mercato: mentre tutti parlano del nuovo imminente colpo in attacco, Marotta è…

56 secondi ago

La Juve dice addio a un Top in difesa, firma per 25 milioni

Si complicano i piani di mercato della Juventus. Sul grande obiettivo dei bianconeri per la…

59 minuti ago

Massimo Briaschi a TvPlay: il racconto della strage dell’Heysel a distanza di 40 anni

Massimo Briaschi, procuratore ed ex calciatore tra le altre di Genoa e Juve, è intervenuto…

2 ore ago

Icardi contro Mourinho: durissimo attacco dopo la rissa

Icardi contro Mourinho: polemica aperta tra due vecchie conoscenze della Serie A, dopo la rissa…

2 ore ago

Insigne ha detto sì, il ritorno in Serie A è cosa fatta

Lorenzo Insigne potrebbe concedersi un'altra esperienza in Serie A. Intanto, la stagione del Toronto non…

3 ore ago

Lobotka in un’altra Big per 32 milioni, la destinazione

Il centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka potrebbe cambiare squadra. Una big europea ha messo nel…

4 ore ago