Dzeko sempre più leader nerazzurro. Due gol con l’Atalanta e il Cigno di Sarajevo sale ancora nelle gerarchie: resta il rebus rinnovo.
Dzeko prende per mano l’Inter e la trascina fuori dal pantano. 3-2 contro la Dea, ma non è questione di fortuna o carattere: la differenza l’ha fatta il canto del Cigno. Il bosniaco ha bussato due volte dalle parti di Gasperini: una doppietta pesantissima non solo in chiave tattica. Quello che emerge al termine della partita, ma anche durante il match, è che l’Internazionale è a trazione bosniaca. Tradotto: senza Dzeko non può stare. Al momento l’ex Roma fa la differenza, riesce a metterla dentro, che è quello che conta più di ogni cosa nel calcio.
Figuriamoci per un attaccante che, da quando è in nerazzurro, è stato accolto sottotono per poi riguadagnarsi la fiducia di tutti. Proprietà compresa: i vertici avevano puntato su Lukaku, l’ex City doveva essere un rincalzo di lusso. Il tempo e gli infortuni hanno invertito i ruoli e sovvertito le gerarchie. Ora comanda il bosniaco: l’attacco è suo e anche una parte dell’Inter lo segue a spada tratta. Ogni pallone è per lui: certezza. Questo ha chiesto Inzaghi e l’attaccante esegue, abnegazione che va ripagata con altro. Magari quel rinnovo che non arriva ed è il momento di improntare.
La situazione è chiara: Dzeko vuole rimanere. La Serie A è casa sua, con la famiglia in Italia sta bene, ma c’è il nodo ingaggio. Un rebus legato all’età: 37 anni non sono uno scherzo, proprio come i gol che fa. Se l’età non può essere un deterrente, lo diventa quel che chiede. 5 milioni, l’attuale stipendio del bosniaco, è troppo per i nerazzurri che devono conservare i top player – e Dzeko lo è – ma anche salvaguardare il bilancio. Motivo per cui i nerazzurri proporranno una cifra al centravanti bosniaco: l’uomo già sa che non sarà al rialzo. Aspetto che presuppone una lunga trattativa: “Ho un contratto fino a giugno – dichiara l’attaccante – poi vediamo”. Nè sì, né no.
Forse. Questo stallo non fa bene ai nerazzurri che sanno di doversi preparare anche a un rifiuto da parte dell’attaccante. Edin Dzeko ha mercato: variabile da non sottovalutare. L’attaccante ha scelto l’Italia, ma non è vincolato. Le richieste dall’estero non mancano. 37 anni pesano, ma il modo in cui risolve le partite è molto più impattante. Peso specifico. Nello specifico, appunto, si rifugia il numero 9 nerazzurro: attende il primo incontro con la dirigenza nerazzurra, che avverrà nel corso della sosta Mondiale, per iniziare a mettere nero su bianco alcune priorità fra cui l’unica che davvero conta. La permanenza di Dzeko a Milano.
Incidente spaventoso in Formula 1, bandiera rossa e macchina distrutta: correrà domenica? Si apre con…
Kean sta vivendo una stagione da stropicciarsi gli occhi. Il suo ottimo rendimento lo ha…
Chiesa, scivolato indietro nelle gerarchie del Liverpool, al termine della stagione può tornare in Serie…
Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora in bilico e nelle ultime ore sembra esser…
C'è la possibilità di una cessione importante da parte dell'Inter in estate: si parla di…
Anche se ora come ora ancora sospeso, il tennista altoatesino continua a far parlare di…