Perché è stato annullato il gol a Danilo in Juventus-Inter: cosa dice il regolamento.
Un episodio in Juventus-Inter farà particolarmente discutere: il gol annullato a Danilo per fallo di mano. Ecco che cosa dice il regolamento e perché Doveri ha tolto la rete ai bianconeri.
Al minuto 62′, con il risultato sull’1-0, la Juventus trova il raddoppio con Danilo. Kostic è bravissimo a trovare il difensore in area di rigore, con un cross dalla bandierina veramente al bacio. L’assist è perfetto, il tiro del compagno un po’ meno. Infatti, Danilo sporca la sua conclusione mancina, tirando il pallone sul proprio corpo. Nel frattempo, la mano del centrale brasiliano viene trattenuta da De Vrij, motivo per il quale il VAR ha impiegato più tempo del previsto ad annullare la marcatura.
Il tiro al volo di Danilo sbatte sulla mano destra del difensore juventino, per poi finire direttamente in rete. Onana è spiazzato dalla traiettoria beffarda del pallone, che cambia subito direzione e si va ad insaccare in rete. Proprio per quella deviazione con la mano destra, in sala VAR richiamano l’arbitro per permettere di vedere al meglio le immagini a rallentatore.
E infatti, Doveri ha dovuto annullare la rete, perché il regolamento non permette l’assegnazione del gol quando questo arriva direttamente da un tocco di mano. Tuttavia, De Vrij trattiene l’avversario e in particolare la mano destra di Danilo. La decisione è stata molto difficile, ma alla fine risulta quella corretta, nonostante il contatto tra i due calciatori.
Chi sarà il nuovo centravanti della Juventus in vista della prossima stagione? È questa la…
Una rottura del crociato che può cambiare tutti i piani di mercato della Roma, soprattutto…
La Roma intensifica i contatti per trovare l'erede di Ranieri. Il nuovo tecnico fa discutere:…
Sta per iniziare la rivoluzione ideata dal Milan per tornare ad alti livelli. Nel mirino…
La Juventus continua a lavorare alla cessione di Vlahovic ma l'operazione si sta rivelando più…
Il Napoli sorprende tutti con un colpo di mercato davvero a sorpresa, ma che potrebbe…