Il Milan insegue la qualificazione agli ottavi di Champions League contro il Salisburgo: perché Napoli e Inter sperano nell’eliminazione.
E’ un giorno importante per il Milan che ha la possibilità di tornare agli ottavi di Champions League a distanza di nove anni. Per superare la fase a gironi servirà una vittoria o un pareggio contro il Salisburgo nell’ultima giornata in scena a San Siro. Una grossa opportunità per i rossoneri che avranno il sostegno dei propri tifosi ma l’ostilità di Napoli e Inter che sperano nella loro eliminazione.
L’Italia può riportare tre squadre tra le migliori sedici d’Europa ma, dopo l’uscita anticipata della Juve, toccherà al Milan completare l’opera raggiungendo Napoli e Inter. Quest’ultime si sono qualificate con una giornata d’anticipo, rispettivamente al primo e secondo posto del proprio girone, e adesso saranno spettatori del destino dei rossoneri.
In questi caso solitamente i tifosi rivali, soprattutto i nerazzurri, “gufano” contro le avversarie del campionato ma sarà così anche per le stesse società. Non solo anche i bianconeri, nonostante siano già fuori dagli ottavi, sarebbero ben felici di una sconfitta della squadra di Pioli per un motivo che va oltre il semplice antagonismo nazionale.
Il Milan avrà l’appoggio di un San Siro stracolmo per una delle possibili serate più speciali degli ultimi anni. Inoltre sulla carta, oltre alla superiorità sul Salisburgo, i rossoneri sono favoriti anche dal doppio risultato su tre a disposizione per passare il turno. Da casa però ci sarà altrettante gente, numericamente maggiore, a tifare per l’impresa della squadra austriaca.
Nello specifico Napoli, Inter e Juventus festeggerebbero per l’eventuale eliminazione dalla competizione dei campioni d’Italia per un aspetto molto preciso. Come riportato da “Calcio e Finanza”, il fatto è collegato ai guadagni economici derivanti dal market pool garantito in questa stagione per le squadre italiane.
Il guadagno totale, da suddividere, si aggira intorno a 40 milioni di euro, di cui 20 distribuiti per la classifica dello scorso campionato e il resto per il cammino in Champions League. Per questo se la squadra di Pioli fallisse l’obiettivo, gli altri club italiani incasserebbero di più, precisamente 5,7 milioni di euro a Napoli e Inter più 4,3 milioni alla Juventus. In caso di qualificazione invece la cifra destinata sarebbe leggermente minore, ovvero 5,33 milioni ad azzurri e nerazzurri più 4 milioni ai bianconeri. Invece il Milan prenderebbe 5,33 milioni al contrario dei 4,3 milioni se dovesse abbandonare il torneo.
Incidente spaventoso in Formula 1, bandiera rossa e macchina distrutta: correrà domenica? Si apre con…
Kean sta vivendo una stagione da stropicciarsi gli occhi. Il suo ottimo rendimento lo ha…
Chiesa, scivolato indietro nelle gerarchie del Liverpool, al termine della stagione può tornare in Serie…
Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora in bilico e nelle ultime ore sembra esser…
C'è la possibilità di una cessione importante da parte dell'Inter in estate: si parla di…
Anche se ora come ora ancora sospeso, il tennista altoatesino continua a far parlare di…